La nuova era di Apple: ecco l’iPhone 12

Apple apre una «nuova era» per l’iPhone. E lancia il 12 con tecnologia 5G, disponibile anche in versione Mini, Pro e Pro Max.
L’11% più sottile, il 15% più piccolo e il 16% più leggero del modello precedente, l’iPhone 12 è disponibile in cinque colori: nero, bianco, rosso, blu e verde. E offre, grazie alla tecnologia 5G, una maggiore qualità nello streaming e download più veloci.
L’iPhone 12 è munito del microchip A14, il più veloce montato su uno smartphone, ed è più ‘verde’: la confezione di vendita non includerà infatti gli alimentatori e le cuffiette, presentandosi così più piccola e rispettosa dell’ambiente. «Ci auguriamo che altri ci seguano» in questo senso, dice Apple. L’iPhone 12 e il 12 Mini «portano il design a un nuovo livello con un fattore di forma innovativo, bello e resistente», spiega Apple.
Il design è a bordo piatto con una scossa di alluminio aerospaziale e rivestimento anteriore in Ceramic Shield, che lo rende quattro volte più resistente alla cadute. L’iPhone 12 potrà essere ordinato dal 16 ottobre con disponibilità dal 23 ottobre. L’iPhone 12 Mini sarà invece disponibile dal 13 novembre, con la possibilità di ordinarlo dal 6 novembre.
L’iPhone 12 sarà disponibile anche nelle versioni Pro e Pro Max, che presentano rispettivamente schermi da 6,1 e 6,7 pollici. «Ogni generazione di iPhone ha cambiato le nostre aspettative rispetto a uno smartphone e ora, con il 5G, l’iPhone 12 Pro dà inizio a una nuova generazione di prestazioni», afferma Apple.
L’iPhone 12 Pro sarà disponibile dal 23 ottobre, con la possibilità di ordinarlo dal 16 ottobre. Il Pro Max invece sarà disponile dal 13 novembre con ordinazioni a partire dal 6 novembre. Dal palco ‘virtuale’ Tim Cook non nasconde la sua soddisfazione per la nuove rivoluzione dell’iPhone, che si accompagna al lancio dell’HomePod Mini, lo smart speaker munito di ‘intercom’ e più integrato con la casa.
L’iPhone 12 era molto atteso dagli investitori che, in attesa del nuovo smartphone, hanno spinto i titoli Apple - in calo durante il lancio del 2,5% -, che hanno guadagnato a Wall Street dall’inizio dell’anno il 69% consentendo ad Apple di diventare la prima società quotata americana superare i 2.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.
Gli analisti stimano che il nuovo iPhone possa dare una spinta ai ricavi di Apple: FactSet prevede che i ricavi dell’iPhone saliranno del 15% a 160 miliardi di dollari nell’esercizio fiscale che è iniziato l’1 ottobre. Non è comunque chiaro l’effetto che la pandemia potrebbe avere sulle vendite di iPhone. Se da un lato potrebbe rallentarle con i consumatori cauti nelle spese considerato l’andamento dell’economia, dall’altra parte i lockdown hanno creato una maggiore dipendenza dagli smartphone. Di questo Apple potrebbe beneficiare.
I prezzi
I prezzi degli iPhone 12 Mini variano da 779 a 959 franchi, a seconda della memoria (64 GB, 128 GB e 256 GB), il prezzo dell’ iPhone 12 va da 879 fino 1059 franchi. I due modelli Pro avranno memorie da 128 GB, 256 GB e 512 GB e i prezzi andranno da 1129 a 1489 franchi. Gli iPhone 12 Pro Max costeranno dai 1229 ai 1589 franchi.