Regno Unito

La posta reale torna a circolare: ed ecco lo stemma di Carlo III

Buckingham Palace, dopo il periodo di lutto, torna a inviare lettere e per l'occasione ha rivelato il nuovo monogramma del regnante britannico — Monete e francobolli, però, dovranno attendere
© Yui Mok/Pool via AP/KEYSTONE
Giacomo Butti
27.09.2022 18:15

Sono passati quasi venti giorni dalla morte della regina Elisabetta II. E dopo il periodo di lutto, il Paese è ripartito. Simbolo dell'inizio di una nuova era è proprio il fatto che oggi da Buckingham Palace siano ricominciate a circolare le lettere reali. La novità? Sulle buste compare un nuovo simbolo, il monogramma di Carlo III. L'emblema riporta le iniziali intrecciate del re (CR per "Charles Rex") posizionate sotto la Corona dei Tudor. Scelto tra una serie di dieci disegni a matita realizzati dal College of Arms (corporazione di araldisti con l'apposito mandato di accertare e registrare i nuovi stemmari), il monogramma di Carlo III sarà presente su tutta la posta inviata dal celebre palazzo, un numero di buste, riportano i media britannici, pari a circa 200 mila pezzi l'anno. Forse anche di più. Durante il periodo di lutto, le uniche lettere che hanno lasciato Buckingham Palace sono state quelle di primaria importanza: a Carlo III e ai dipendenti postali del sovrano, ora, recuperare al notevole arretrato, comprese le montagne di messaggi di condoglianze riversatisi a Londra dopo la morte di Elisabetta.

© Buckingham Palace (KEYSTONE)
© Buckingham Palace (KEYSTONE)

Pochi giorni

Al nuovo regnante, dicevamo, sono stati proposti una decina di versioni. L'artista, Timothy Noad, ha creato le bozze in pochi giorni, riporta il Telegraph. Il responsabile dell'araldica britannica, il re d'armi della Giarrettiera David White (leader del College of Arms) ha spiegato ai media d'oltremanica: «La maggior parte dei dieci disegni presentati al Re erano caratterizzati da una rappresentazione della corona dei Tudor, che presenta due archi sormontati da un globo. È importante ricordare che tali disegni sono versioni stilizzate e semplificate della Royal Crown. Presentano dettagli standard, così come sono apparsi nell'araldica per molto tempo. È il marchio personale del sovrano presenta tutto ciò che dobbiamo sapere, le sue iniziali e la corona come simbolo dell'autorità suprema. Credo che diventerà molto familiare».

Ma l'applicazione del monogramma alle varie organizzazioni e branche dell'esercito non sarà uniforme. «Un cambiamento graduale si è verificato quando è stato scelto il simbolo della Regina Elisabetta II nel 1952: gli ufficiali della Marina hanno indossato uniformi con la corona di Re Giorgio VI fino alla fine degli anni '60». Ha però sottolineato: «Penso che la gente inizierà a riconoscere lo stemma e a vederlo in giro abbastanza rapidamente».

Francobolli e monete attenderanno

Se non siete tra coloro che attendono posta direttamente da Buckingham Palace, però, potrebbe essere necessario per voi attendere ancora un po' prima di avere tra le mani il nuovo monogramma. La Royal Mail (la principale azienda postale britannica) e la Bank of England: hanno rivelato che per francobolli e monete è ancora presto per un cambio. Le banconote aggiornate con il ritratto del nuovo re non inizieranno a circolare prima di giugno 2024. E fino ad allora il viso di Elisabetta non andrà in pensione: anzi, continuerà ad essere stampato sulle banconote che saranno ritirate perché troppo danneggiate.

Discorso ancora più complesso per le monete: la Royal Mint, zecca britannica fondata nel lontano 886, ha escluso la sostituzione di quelle in circolazione. Un'impresa titanica, considerato che sono circa 27 miliardi le monete con i tratti della regina defunta. E allora Carlo III ed Elisabetta II coesisteranno: la vecchia valuta con l'immagine della sovrana continuerà ad essere valevole una volta introdotta la nuova.

La Royal Mail ha invece confermato che l'immagine di Carlo III sostituirà la regina Elisabetta II sui nuovi francobolli di 1. e 2. classe, nonché su tutti quelli di altri valori. Non subito, però: «In linea con le indicazioni della Royal Household, per ridurre al minimo l'impatto ambientale e finanziario del cambio di monarca, resteranno in distribuzione gli stock esistenti di francobolli definitivi che raffigurano la defunta regina e i francobolli speciali che utilizzano la sua silhouette. I nuovi francobolli con re Carlo entreranno in circolazione una volta esaurite le scorte di francobolli attuali». Una scelta in linea con il famoso impegno ambientalista di Carlo III.