La Russia litiga anche con il Giappone: contesa per le isole di Kurils

Le quattro isole contese fra Mosca e Tokyo che si trovano nell'arcipelago di Kurils sono «occupate illegalmente dalla Russia»: per la prima volta in quasi due decadi il Giappone parla così di questi territori, che Mosca chiama «Kurils» e Tokyo chiama invece «Territori del Nord».
Russia e Giappone hanno a lungo tentato di trovare un accordo ma la questione delle Kurils resta un tema critico, riacceso dalla guerra in Ucraina.
L'ultima volta che il ministro degli Esteri giapponese ha parlato di queste isole era il 2003 nel suo report annuale. Quest'anno, però, nel report di politica estera (il Diplomatic Blue book) il Giappone non solo sostiene di avere «diritti sovrani» su quelli che considera «territori giapponesi» ma sostiene anche che questi territori siano «occupati illegalmente dalla Russia».
Non si è fatta tuttavia attendere la replica del Cremlino, con il portavoce Dmitry Peskov che sostiene che le isole siano parte integrante del territorio della Federazione russa. Peskov ha aggiunto che in questo periodo «è molto difficile parlare dei trattati di pace, ora che il Giappone è diventato uno dei Paesi nemici e si è unito ad una serie di azioni ostili contro la Russia».