La stampa brasiliana: «Precursore dell'antipolitica»

«Un leader populista precursore dell'antipolitica», è l'articolo di prima su Silvio Berlusconi che pubblica oggi in Brasile il quotidiano O Globo, osservando che «con uno stile molto personale e un'impostazione liberale, l'imprenditore di successo è stato per nove anni premier del suo Paese, con atteggiamenti e discorsi controversi». «Al centro di oltre 60 processi per corruzione e prostituzione minorile, il magnate delle comunicazioni è morto ieri all'età di 86 anni».
Da notare che nel suo portale online, tre delle cinque notizie più lette delle ultime 24 ore riguardano Berlusconi. La prima: «Silvio Berlusconi. Ricordiamo chi è la brasiliana (Iris Berardi) implicata nella polemica del Bunga Bunga». La seconda riguarda il calciatore «Alexandre Pato che ha scritto un post di congedo dall'ex suocero Berlusconi». Fra il 2011 e il 2013 Pato fu al centro di una love story con Barbara Berlusconi. La terza si limita a ricordare che Berlusconi «ha lasciato un patrimonio di 6,8 miliardi di dollari», con cui si trova al 352/o posto della classifica Forbes.
Con un richiamo in prima, invece, il quotidiano Folha de S. Paulo sostiene che è morto un leader che «trasformò la politica italiana» e che, «entrato in politica nel 1994, ha accumulato ricchezza, scandali sessuali e processi».
Infine O Estado de Sao Paulo richiama con foto sotto la testata un articolo interno rilevando che con Berlusconi «è morto un pioniere del nuovo populismo che ha avuto una traiettoria di influenza politica, gaffe e scandali».