La Svezia aumenta il livello d'allerta per minaccia terroristica

(Aggiornato alle 14.47) La polizia svedese ha innalzato il livello di allerta per «minaccia terroristica» per il Paese dall'attuale 3 a 4, un livello appena sotto quello massimo. Alle ore 13:00 la polizia terrà una conferenza stampa a Stoccolma fornendo maggiori dettagli.
«Bisogna aumentare il livello d'allerta ma non bisogna lasciarsi intimidire» dalle minacce terroristiche, aveva affermato ieri sera il ministro degli Esteri svedese, Tobias Billstrom, collegando i timori alle tensioni provocate dai roghi delle copie del Corano, che hanno portato ad un aumento della minaccia di attentati terroristici nel Paese e in Danimarca.
La decisione di innalzare il livello di minaccia terroristica - ha poi affermato il direttore generale del servizio di sicurezza svedese - «non è legata ad alcun evento specifico, ma è da considerarsi in una prospettiva strategica di lungo periodo».
«La minaccia posta alla Svezia è cambiata gradualmente e la minaccia di attacco rappresentata da attori islamisti violenti è aumentata nell'ultimo anno - afferma Charlotte von Essen, direttore generale dei servizi di sicurezza svedesi -. La Svezia è passata dall'essere considerata un obiettivo legittimo per gli attacchi terroristici a essere considerata un obiettivo prioritario. Secondo la nostra valutazione, questa minaccia rimarrà per molto tempo».
Il livello di allerta verrà aumentato da Elevato (3) ad Alto (4) su una scala a cinque livelli e intende essere un messaggio a tutta la società svedese affinché siano adottate misure per ridurre il rischio di attacchi.
Il livello di minaccia terroristica in Svezia è stato elevato dall'autunno del 2010, che corrisponde al livello tre sulla scala di cinque. È stato Alto solo per un breve periodo di tempo compreso tra il 18 novembre 2015 e il 2 marzo 2016, ai tempi dei peggiori attentati dell'Isis in Europa.