Il punto

La tempesta Bert travolge il Regno Unito: «Gravi inondazioni, pericoli per le persone»

Il maltempo flagella il Paese e, in particolare, il Galles – Paralizzato il traffico ferroviario, mentre turisti e residenti vengono sfollati a causa del rapido aumento delle acque
©Jordan Pettitt
Red. Online
25.11.2024 21:41

Il maltempo non dà tregua all'Europa. Dopo la terribile alluvione che alla fine di ottobre ha colpito la Spagna e, in particolare, Valencia, nelle scorse ore forti piogge hanno colpito il Regno Unito, senza risparmiare le isole britanniche. Tutta colpa del passaggio della «tempesta Bert», che da qualche giorno sta causando «devastazione» nel Paese. 

Secondo le prime informazioni, almeno quattro persone sono morte nelle ultime ore a causa del maltempo. Tutto, infatti, è iniziato nel fine settimana, quando le strade in gran parte del Regno Unito si sono «trasformate in fiumi» e si sono registrati venti superiori a 130 chilometri orari. Nonostante il maltempo stia flagellando il Paese già da qualche giorno, restano ancora in vigore più di 200 allerte per inondazioni in Inghilterra e in Galles, dove si segnalano i danni maggiori, anche nella capitale gallese Cardiff. 

Disagi per le ferrovie

Quanto ai danni materiali, secondo quanto si legge sui media britannici diversi alberi caduto hanno danneggiato i cavi elettrici aerei sulle linee tra Broxbourne, Hertfordshire e l'aeroporto di Stansted, causando disagi importanti alla circolazione dei treni. A tal proposito, la London Northwestern Railway ha riferito che a causa dell'esondazione del fiume Nene i servizi ferroviari nella stazione di Northampton sono sospesi. La Southern Railway, dal canto suo, che si occupa dei servizi ferroviari nel sud-est dell'Inghilterra, ha invece dichiarato che alcuni servizi saranno cancellati o modificati a causa del maltempo, anche sulla sua rete di Londra e sulla West Coastway tra Havant e Southampton. 

Non sono solo i treni, però, le vittime del maltempo. Questa mattina, si è reso necessario un intervento per «salvare» un autobus scolastico «pieno di bambini» rimasto bloccato nell'acqua. Il mezzo, della Prince Henry's High School di Evesham, è infatti uscito di strada, finendo in un fosso circondato dall'acqua. Tutti e 57 gli scolari a bordo, e un adulto, sono stati tratti in salvo dal veicolo senza troppe difficoltà. 

Paura per le inondazioni

Ma non è tutto. Oltre ai numerosi disagi ai mezzi di trasporto, sale anche il numero delle persone sfollate, tra turisti e residenti, in particolare al campeggio di Northampton. Oltre 1.000 persone sono state infatti costrette ad abbandonare il Billing Aquadrome, nel Northamptonshire, a causa di un avviso di allerta per «gravi inondazioni nella zona». «Questo avviso è stato emesso a causa di acque profonde e veloci, che potrebbero portare a un rapido inizio di inondazioni», si legge nella nota diramata dall'Agenzia per l'ambiente. «Questo significa che c'è pericolo per la vita delle persone che si trovano nell'area, ed è necessario agire subito». E ancora: «Si prevedono gravi inondazioni a breve. Il livello dell'acqua continua a salire sul fiume Nene, all'altezza dell'acquadromo di Billing e dei parchi commerciali vicini. L'acqua potrebbe essere profonda e scorrere velocemente. Vi preghiamo di evacuare l'area». 

A tal proposito, il segretario dell'Agenzia per l'ambiente, Steve Reed, ha dichiarato che l'aumento della frequenza di condizioni meteorologiche avverse implica che le attuali misure di difesa dalle inondazioni «non sono accettabili». «A causa del cambiamento climatico, gli eventi meteorologici estremi stanno diventando molto più frequenti. Ciò può significare siccità in estate, ma anche inondazioni e tempeste in inverno», ha dichiarato Reed. «Per questo motivo, non è accettabile che, attualmente, a causa del precedente governo (inglese, ndr) le nostre difese contro le inondazioni siano le peggiori mai avute. Questo governo, nei prossimi due anni, investirà 2,4 miliardi di sterline per potenziare le difese contro le inondazioni e garantire la sicurezza delle persone dall'impatto di queste forti piogge». 

Le prossime ore

La buona notizia è che Bert si sta gradualmente allontanando dal Regno Unito. Dopo un pomeriggio «piuttosto ventoso» in tutto il Paese, in cui si registrarono forti raffiche, piano piano la tempesta lascerà il posto al bel tempo. O, per lo meno, a un tempo migliore. Non prima, però, di aver portato ulteriori precipitazioni in serata su tutto il Regno Unito e, in particolare sulla Scozia, dove sulle alture potrebbe arrivare anche un po' di neve. Secondo gli avvisi trasmessi dal Met Office, su tutta la Nazione rimarrà un avviso meteo di allerta gialla, almeno fino a mezzanotte.