Media

L'America celebra il Papa USA sulle prime pagine dei giornali

Leone XIV è il primo pontefice che viene dagli Stati Uniti – Ricorrente l'appello alla pace emerso dal primo discorso
© KEYSTONE (EPA/ANGELO CARCONI)
Red. Online
09.05.2025 09:56

«An American Pope», un papa americano. È il titolo in prima pagina scelto oggi dal New York Times, che al nuovo pontefice dedica ampio spazio, spiegando come Prevost sia stato una scelta del Vaticano per una «via di mezzo». A tutta pagina anche il New York Post con «Chicago Pope»: «Dio benedica l'America. Leone XIV è il primo pontefice che viene dagli USA». Per il Washington Post è stato scelto «il primo papa americano».

Il britannico Times pubblica in prima una grande foto di Leone XIV mentre di spalla la corrispondenza dal Vaticano con il titolo «In Dio confidiamo: il nuovo papa è americano».

Il Guardian sceglie di titolare citando le prime parole pronunciate dal nuovo pontefice: «Il male non prevarrà: il primo papa degli Stati Uniti promette di costruire ponti» e poi mette in evidenza come quella di Prevost sia stata una «scelta a sorpresa» e che il nuovo papa «aveva criticato l'amministrazione Trump per le politiche sui rifugiati».

Il francese Le Figaro: «Leone XIV il papa missionario venuto dall'America». Le Parisien utilizza un virgolettato: «Essere uniti, non avere paura». Lo spagnolo El Mundo: «Un Papa dagli Stati Uniti per tutti i mondi» e El Pais: «Leone XIV, sulla scia di Francesco».

Alla «missione di pace» di Prevost è dedicata la nostra prima pagina. Così come quella della NZZ. laRegione ha usato la prima frase pronunciata ai fedeli: «La pace sia con voi!». Le Temps gioca sulla provenienza, con «HabemUS papam». Per il Tages-Anzeiger «è il primo degli USA, e un agostiniano vicino al popolo».

In Italia, il Corriere della Sera celebra il papa americano della pace. Riferimento al fatto che Leone XIV sia americano anche su Repubblica. Per La Stampa è «il Papa dei due mondi». «Un Leone per la pace» sul Fatto Quotidiano, con riferimento alla pace «disarmata e disarmante».

In questo articolo: