CdT Check

Le false storie virali su Alexei Navalny

Dopo la morte dell'oppositore politico di Vladimir Putin sui social network sono tornate a circolare in maniera virale notizie false e infondate
© AP
Facta.News
23.02.2024 09:00

Il 16 febbraio 2024 è stata annunciata la morte improvvisa di Alexei Navalny, principale oppositore politico di Vladimir Putin, rinchiuso da tempo nella colonia penale IK-3, in Siberia. Le cause del decesso sono ancora sconosciute, e, a una settimana dall’accaduto, né la madre né la moglie hanno potuto vedere il corpo di Navalny. 

A seguito della notizia, sui social network sono tornate a circolare in maniera virale notizie false e infondate sull'oppositore politico di Putin.

Navalny e il tatuaggio nazista

Un’immagine diffusa su X ritrae quello che sembra essere Alexei Navalny a torso nudo con il braccio destro alzato e teso in avanti, simbolo del saluto fascista. Dalla foto si possono notare diversi tatuaggi sul corpo di quello che dovrebbe essere Navalny, come ad esempio il volto di Adolf Hitler tatuato sul lato sinistro del petto. Si tratta però di un fotomontaggio. Come si può vedere nello scatto originale, che circola in Rete dal 2013, l’uomo nella foto non è Navalny. 

La «spia britannica» e la richiesta di milioni di dollari

Su Facebook è stato condiviso il video che ritrarrebbe «Navalny a colloquio con l'agente inglese del MI6 James William Thomas Ford, a cui chiede tra i 10 e i 20 milioni di $ l'anno per avviare una «rivoluzione colorata» in Russia». Il filmato è reale, ma la sua descrizione è del tutto fuorviante. La registrazione in questione è stata fatta nel 2012 dal Servizio di sicurezza federale (FSB) russo e, secondo quanto riportato dalla rete televisiva russa finanziata dal Cremlino RT, mostra un incontro avvenuto in un bar di Mosca tra Vladimir Ashurkov (l’uomo a sinistra), il direttore esecutivo della FBK, l’organizzazione anti-corruzione di Alexey Navalny, e un presunto impiegato dell’ambasciata britannica a Mosca di nome James William Thomas Ford (la persona a destra). Nel filmato dunque non appare Navalny, e in nessun passaggio del filmato si parla di denaro necessario per avviare una rivoluzione in Russia. Ashurkov parlava invece delle eventuali possibilità politiche che avrebbe avuto la sua organizzazione se avesse avuto finanziamenti da 10 o 20 milioni di dollari all’anno, spiegando che era in contatto con alcuni imprenditori per raccogliere fondi.

Il presunto tradimento della moglie

Su X è stata poi diffusa l’immagine della compagna di Navalny, Yulia Navalnaya, in spiaggia di fianco a un uomo. Per chi ha condiviso la foto, Navalnaya avrebbe già rimpiazzato il marito morto. 

La foto però è vecchia, e risale al 2021. Come spiegato dai fact-checker di Agence France-Press, l’uomo che compare nello scatto è Evgueni Tchitchvarkine, cofondatore ed ex proprietario del primo distributore russo di telefoni cellulari Euroset, che da anni vive fuori dalla Russia. Tchitchvarkine è amico di Navalny, e dal 2010 gli ha donato oltre 100mila dollari per finanziare la sua attività politica, stando al Time. Inoltre, secondo Reuters, gli ha pagato parte delle spese mediche in seguito all'avvelenamento del 2020.