Leone XIV è già diventato bersaglio della disinformazione

Subito dopo la sua nomina a pontefice, avvenuta l’8 maggio 2025, il cardinale Robert Francis Prevost è diventato da subito bersaglio di speculazioni e disinformazione. Vediamo insieme le notizie false e infondate più virali finora su Leone XIV.
«Leone XIV vota repubblicano»
L’8 maggio 2025 è circolato su X uno screenshot secondo cui il nuovo papa, Robert Francis Prevost, sarebbe registrato come elettore repubblicano nello Stato dell’Illinois e avrebbe votato due volte. Tuttavia, questa affermazione è fuorviante.
Sebbene Prevost sia registrato per votare nel distretto di New Lenox Ill, in Illinois, non risulta ufficialmente affiliato a un partito. Infatti, lo Stato dell’Illinois non richiede una registrazione partitica fissa per votare né alle elezioni presidenziali né alle primarie di un partito. Matt Dietrich, rappresentante della Commissione elettorale statale, ha chiarito che gli elettori scelgono una scheda di partito solo al momento delle primarie di un partito, ma ciò non equivale a una loro affiliazione ufficiale.
Secondo i registri elettorali, Prevost ha votato alle primarie repubblicane nel 2012, 2014 e 2016, ma risulta ancora come «non dichiarato». Inoltre, è bene precisare che aveva partecipato anche alle primarie democratiche nel 2008 e nel 2010, dimostrando quindi una partecipazione elettorale non legata stabilmente a un singolo partito.
«I Simpson hanno predetto la sua elezione»
Non è mancata poi la teoria secondo cui la serie televisiva Simpson avrebbe predetto l’elezione del nuovo papa, con la condivisione su TikTok di un'immagine nello stile dei Simpson che ritrae un uomo vestito da papa, identico a papa Leone XIV. Tuttavia, l’immagine non proviene da nessuna puntata dei Simpson, ma è frutto di una creazione realizzata con l’intelligenza artificiale.
L’immagine è stata pubblicata per la prima volta l’8 maggio 2025 alle 23:03 su Threads da un utente alcune ore dopo l’annuncio ufficiale dell’elezione di Prevost. Lo stesso profilo aveva specificato nei commenti e in un successivo post dell’11 maggio di aver creato lui stesso l’immagine virale con un programma di intelligenza artificiale, ispirandosi alla prima apparizione pubblica di Prevost come papa Leone XIV.