Mondo
La diretta

Liberato l'ostaggio israelo-americano Idan Alexander

Netanyahu: «Alexander è libero grazie alla nostra pressione militare e a Trump» – Trump ringrazia il suo inviato per il Medio Oriente Steve Witkoff
LIVE
Liberato l'ostaggio israelo-americano Idan Alexander
Red. Online
12.05.2025 06:31
21:30
21:30
Macron esprime sollievo per la liberazione di Idan Alexander

«Sollievo per la liberazione di Idan Alexander. Ogni vita restituita alla libertà è una vittoria e un passo verso la pace. Non dimentichiamo gli ostaggi ancora trattenuti da Hamas: devono essere rilasciati senza indugi. Confido nel presidente Trump e nella sua visita cruciale nella regione. Pieno sostegno al cessate il fuoco a Gaza!»: lo scrive in un messaggio pubblicato su X il presidente francese, Emmanuel Macron.

20:11
20:11
Netanyahu: «Alexander è libero grazie alla nostra pressione militare e a Trump»

«È un momento molto emozionante, Idan Alexander è tornato a casa. Questo risultato è stato ottenuto grazie alla nostra pressione militare e alla pressione diplomatica esercitata dal Presidente Trump. Oggi ho parlato con il Presidente Usa. Mi ha detto: 'Sono impegnato con Israele. Sono impegnato a continuare a lavorare con te in stretta collaborazione' per raggiungere tutti i nostri obiettivi di guerra: liberare tutti gli ostaggi e sconfiggere Hamas. Questi due obiettivi vanno di pari passo. Sono strettamente collegati». Lo ha dichiarato il premier israeliano in una nota diffusa dal suo ufficio.

19:03
19:03
L'ex ostaggio Idan Alexander è in Israele

L'ex ostaggio Usa, Idan Alexander, sergente maggiore delle Forze di difesa israeliane (Idf), è in Israele, come mostrano le immagini delle tv locali. È stato un anno e mezzo a Gaza prigioniero di Hamas, dopo essere stato rapito il 7 ottobre 2023.

18:52
18:52
Idan Alexander nelle mani dell'IDF dopo 584 giorni di prigionia

La Croce Rossa ha consegnato alle Forze di difesa israeliane (Idf), all'interno del territorio della Striscia, il soldato 21enne israelo-americano Idan Alexander, rilasciato da Hamas dopo 584 giorni in cattività a Gaza.

«Il governo di Israele accoglie con un abbraccio il sergente maggiore dell'Idf Idan Alexander, liberato dalla prigionia di Hamas. La sua famiglia è stata informata dalle autorità competenti che si è ricongiunto con le nostre forze. In collaborazione con tutti gli organismi della sicurezza, il governo di Israele assisterà nel processo di reinserimento e accompagnerà lui e la sua famiglia. Il governo di Israele è impegnato nel riportare a casa tutti gli ostaggi e i dispersi, vivi o caduti». Lo scrive in una nota l'ufficio del premier Benjamin Netanyahu.

Intanto Channel 12 riferisce che Idan Alexander, in viaggio verso Israele dopo il rilascio, ha parlato al telefono con la madre Yael che non sentiva da un anno e mezzo.

18:38
18:38
Ecco la prima foto di Idan Alexander

La prima foto dell'ostaggio Usa Idan Alexander appena consegnato da Hamas agli operatori della Croce Rossa a Gaza, scattata da al Jazeera e rilanciata dalle tv israeliane, mostra il giovane in buone condizioni. L'emittente del Qatar ha riferito che «Idan Alexander è sano, ma ha avuto bisogno di aiuto per camminare quando è stato consegnato alla Croce Rossa».

17:47
17:47
La Croce Rossa ha preso in consegna l'ostaggio

Hamas ha consegnato agli operatori della Croce Rossa l'ostaggio con cittadinanza americana e israeliana Idan Alexander, 21 anni, a nord della città di Khan Yunis, nella Striscia di Gaza meridionale. È il primo soldato delle Forze di difesa israeliane (Idf), maschio e in vita, rapito il 7 ottobre 2023, ad essere liberato.

Hamas ha dichiarato che le brigate Al-Qassam hanno rilasciato il soldato israeliano catturato, Idan Alexander, cittadino americano. Il rilascio è avvenuto dopo i colloqui con il governo americano.

«Confermiamo che negoziati seri e responsabili porteranno risultati concreti nel rilascio dei prigionieri (rapiti). Confermiamo la volontà del movimento di avviare immediatamente i negoziati per raggiungere un accordo globale per un cessate il fuoco duraturo e invitiamo l'amministrazione Trump a proseguire i suoi sforzi per porre fine alla guerra».

L'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff e il coordinatore per gli ostaggi Gal Hirsch sono arrivati in elicottero nella struttura militare israeliana di Reem dove le Forze di difesa israeliane (Idf) porterano l'ostaggio israelo-americano Idan Alexander dopo il rilascio da parte di Hamas.

17:13
17:13
«Non esiste alcun accordo per l'apertura dei valichi o per l'ingresso di forniture logistiche a Gaza»

Il portavoce del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato su X che «non esiste alcun accordo per l'apertura dei valichi o per l'ingresso di forniture logistiche a Gaza in cambio della liberazione di Idan Alexander». Ha sottolineato che il rilascio avviene senza condizioni o contropartite, e senza impegni relativi a un cessate il fuoco o a concessioni umanitarie.

L'operazione di rilascio è stata coordinata tramite un corridoio sicuro, con la mediazione del Comitato Internazionale della Croce Rossa e senza il coinvolgimento diretto di Israele nei negoziati, ha aggiunto.

17:12
17:12
La Croce Rossa verso la zona d'incontro per ricevere l'ostaggio USA

Il convoglio della Croce Rossa si sta dirigendo verso il punto d'incontro a Khan Yunis, nella Striscia di Gaza meridionale, dove Hamas consegnerà l'ostaggio israelo-americano Idan Alexander.

16:36
16:36
Trump conferma: l'ostaggio Idan Alexander sarà rilasciato da Hamas oggi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che Idan Alexander sarà rilasciato da Hamas «in giornata». «I suoi genitori pensavano fosse morto!», ha detto il presidente ringraziando il suo inviato per il Medio Oriente Steve Witkoff.

15:52
15:52
«L'ostaggio USA Idan Alexander verrà rilasciato da Hamas intorno alle 18.30»

Secondo fonti israeliane, si prevede che l'ostaggio Usa Idan Alexander venga rilasciato da Hamas intorno alle 18,30 (ora locale), ma l'orario potrebbe cambiare. La madre di Idan, insieme con l'inviato Usa per gli ostaggi Adam Boehler, ha già raggiunto in elicottero la struttura militare dove arriverà il figlio.

L'organizzazione fondamentalista consegnerà Alexander alla Croce Rossa a Khan Younis, nella Striscia meridionale, che lo porterà all'incontro con i militari delle Forze di difesa israeliane (Idf) all'interno di Gaza e da lì alla base militare di Reem. Successivamente Idan verrà portato in elicottero all'ospedale Ichilov di Tel Aviv.

15:50
15:50
Netanyahu ha chiarito che «i negoziati si svolgeranno solo sotto il fuoco»

«Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha incontrato oggi l'inviato speciale per il Medio Oriente del presidente degli Stati Uniti, Steve Witkoff, insieme all'ambasciatore Usa in Israele, Mike Huckabee. Successivamente, Netanyahu ha parlato al telefono con Donald Trump. Lo ha ringraziato per l'assistenza nella liberazione del soldato dell'Idf Idan Alexander. Il presidente americano, da parte sua, ha ribadito il suo impegno nei confronti di Israele e il desiderio di continuare una stretta collaborazione con il primo ministro».

Lo riferisce una nota dell'Ufficio del primo ministro israeliano Netanyahu.

«Nel suo incontro con l'inviato Usa Steve Witkoff e l'ambasciatore in Israele, Mike Huckabee, Netanyahu ha chiarito che i negoziati si svolgeranno solo sotto il fuoco», precisa la nota.

«Hanno poi discusso degli sforzi più recenti per attuare il piano per la liberazione degli ostaggi, presentato da Witkoff prima dell'espansione delle ostilità. A tal fine, il primo ministro ha dato istruzioni affinché una delegazione negoziale parta domani per Doha», aggiunge l'ufficio del premier israeliano.

15:26
15:26
Si è concluso l'incontro Witkoff-Netanyahu in Israele

Si è concluso l'incontro a Tel Aviv tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff. Secondo indiscrezioni, oltre che dei negoziati per il rilascio degli ostaggi, la tregua a Gaza e la ripresa degli aiuti umanitari per la Striscia, i due avrebbero parlato anche dei colloqui Usa-Iran sul nucleare di Teheran.

L'ufficio di Netanyahu per il momento non ha rilasciato informazioni sull'incontro.

15:01
15:01
Dopo rilascio Alexander vedrà Trump a Doha

Yael Alexander, la madre dell'ostaggio Usa-israeliano Idan che dovrebbe essere rilasciato da Hamas oggi, è arrivata in Israele su un volo con l'inviato del presidente Trump, Adam Boehler. La famiglia ha annunciato che, dopo il rilascio, Idan volerà in Qatar e lì incontrerà il presidente Donald Trump e l'emiro del Qatar.

11:55
11:55
Hamas intende operare solo come organizzazione politica

Fonti palestinesi riferiscono che Hamas proporrà di operare esclusivamente come organizzazione politica, con il suo arsenale di armi posto sotto la stretta supervisione egiziana. Lo riporta Haaretz. Questo passaggio dei negoziati dovrebbe essere discusso in fasi successive dei colloqui, a condizione che Israele accetti di andare avanti.

Secondo le fonti, i collaboratori dell'inviato del presidente Usa, Steve Witkoff, avrebbero guidato i negoziati con Hamas in Qatar, dove hanno incontrato il capo negoziatore Khalil al-Hayya, e altri membri dell'ufficio politico del gruppo islamista. Hamas si è mostrato disponibile ad accettare un accordo parziale che comporterebbe il rilascio di dieci ostaggi, ma vuole che gli Stati Uniti garantiscano la fine della guerra al termine delle fasi.

09:34
09:34
L'Idf pronto alla consegna dell'ostaggio

L'Idf si sta preparando ad accogliere l'ostaggio israelo-americano Idan Alexander a partire da mezzogiorno di oggi. Lo riferisce Ynet. Contemporaneamente al rilascio le truppe sono state informate di un cessate il fuoco a partire da mezzogiorno. Secondo una fonte di Hamas non ci sarà alcuna cerimonia.

08:47
08:47
Atteso in giornata il rilascio dell'ostaggio Alexander

Personale militare israeliano ha avviato i preparativi per ricevere oggi stesso l'ostaggio Edan Alexander liberato dalla prigionia di Hamas, secondo quanto riportato da una fonte anonima della difesa in un comunicato diffuso da diverse testate giornalistiche in lingua ebraica, scrive Times of Israel.

I preparativi riguardano in particolare un edificio presso la base di Re'im delle forze di Difesa Israeliane, dove Alexander verrà ricevuto per la prima volta, riporta Channel 12.

06:59
06:59
Raid israeliano nel nord di Gaza, la conferma di Hamas

La Protezione civile palestinese gestita da Hamas ha affermato oggi che «almeno» 10 persone sono state uccise, tra cui diverse donne e bambini, in un attacco aereo israeliano avvenuto durante la notte su una scuola che ospitava sfollati a Jabalia, nella Striscia di Gaza settentrionale.

«Almeno dieci (morti), tra cui diverse donne e bambini, e decine di feriti, sono stati trasportati in seguito a un attacco aereo israeliano sulla scuola Fatima Bint Assad, che ospita oltre 2.000 sfollati nella città di Jabalia», ha detto alla Afp il portavoce della Protezione civile, Mahmoud Bassal.

In precedenza, Al Jazeera Arabic aveva ripotato almeno 15 vittime. 

06:39
06:39
Netanyahu: «Intensificheremo i combattimenti»

Il rilascio di un ostaggio israeliano-americano annunciato da Hamas non porterà a un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, né al rilascio dei detenuti palestinesi: lo ha detto oggi il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

In una dichiarazione del suo ufficio, Netanyahu - al contrario - ha ribadito che i negoziati per un possibile accordo che garantisca il rilascio di tutti gli ostaggi a Gaza saranno condotti «sotto il fuoco nemico» e che il suo Paese sta preparando «un'intensificazione dei combattimenti». 

06:37
06:37
Raid israeliano nel nord di Gaza, 15 morti

Almeno 15 persone, inclusi bambini, sono state uccise in un raid israeliano sulla scuola Fatima Bint Asad, trasformata in rifugio, nel campo profughi di Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza: lo riporta Al Jazeera Arabic.

06:34
06:34
Trump: «La liberazione dell'ostaggio americano notizia monumentale»

 «Sono contento che Edam Alexander, il cittadino americano ostaggio dall'ottobre 2023, torni a casa dalla sua famiglia. Questa è una misura presa in buona fede verso gli Stati Uniti e dovuta agli sforzi dei mediatori a mettere fine a questa brutale guerra. Speriamo che sia il primo dei passi finali per finire il conflitto. Attendo quel giorno per celebrare». Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth, ringraziando tutti coloro che hanno reso possibile questa «notizia monumentale».

06:33
06:33
Il punto alle 6.00

Hamas annuncia il rilascio dell’ostaggio israelo-americano Edan Alexander, gesto che Egitto e Qatar definiscono «incoraggiante» verso una tregua. Gli USA propongono un accordo: liberazione di ostaggi, cessate il fuoco di 70 giorni e apertura a un governo tecnico a Gaza con Hamas smilitarizzato.

Donald Trump, atteso a Riad mercoledì, guida l’iniziativa diplomatica con l’inviato Witkoff in trattativa diretta con Hamas. Ma l’IDF bombarda porti yemeniti e tende di sfollati a Gaza, provocando 10 morti.