«L’incidenza è fuori controllo»: lockdown anche in Germania?

«In Germania l’incidenza è finita fuori controllo. Abbiamo avuto delle strategie sbagliate, adesso i politici si meravigliano che i numeri salgono così tanto, ma era del tutto chiaro quello che sarebbe successo. Ora siamo in una situazione difficile, perché non sappiamo quanto a lungo l’incidenza continuerà a salire». Lo ha detto all’agenzia di stampa italiana ANSA il virologo tedesco Alexander Kekulé, docente di Microbiologia all’Università di Halle. «Le terapie intensive non sono al limite», ma se la curva continuerà così «avremo un enorme problema fra due settimane. Servono misure mirate per proteggere le fasce a rischio, quelle attuali non bastano».
Situazione drammatica
«La cancelliera ha chiarito quanto straordinariamente seria sia la situazione pandemica nella sua percezione. Che la situazione sia drammatica è evidente» e «andiamo verso una situazione di emergenza». Lo ha detto il portavoce del Governo tedesco Steffen Seibert. Siebert ha risposto a una domanda sull’incontro dei vertici della coalizione del futuro governo in cancelleria avvenuto ieri sera. Il portavoce del governo tedesco ha sottolineato che i posti di terapia intensiva «diventano sempre di meno, sono necessari i trasferimenti dei pazienti» e che bisogna intervenire con le misure necessarie. «Molti esperti dubitano che le misure attuali siano sufficienti a interrompere questa ondata di COVID», ha aggiunto Seibert, rispondendo alla domanda se la cancelliera Angela Merkel ritenga necessario imporre subito un lockdown come in Austria.