Guerra

Lo sfogo di Trump: «Putin vuole continuare a uccidere e non va bene»

Il presidente degli Stati Uniti, a bordo dell'Air Force One, si è detto molto insoddisfatto della sua telefonata con il leader del Cremlino: in arrivo sanzioni contro Mosca?
©Jacquelyn Martin
Red. Online
05.07.2025 15:30

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si è detto «molto insoddisfatto» della sua telefonata con Vladimir Putin di alcuni giorni fa. Un colloquio, evidentemente, incentrato sulla guerra in Ucraina e su una sua possibile soluzione. Il tycoon, parlando con i giornalisti a bordo dell'Air Force One, ha spiegato che il leader del Cremlino intende continuare «a uccidere gente». E ancora: «Vuole andare fino in fondo, continuare ad ammazzare e non va bene». Trump ha parlato apertamente di una situazione molto «difficile». 

Trump, di riflesso, ha lasciato intendere che potrebbe essere (finalmente) pronto a inasprire le sanzioni contro la Russia, dopo aver cercato in questi ultimi sei mesi, invano, di persuadere Putin. Della serie: se la guerra non finisce, o quantomeno non subito, allora largo a nuove e più stringenti misure. «Parliamo molto di sanzioni» ha spiegato Trump, riferendosi ai suoi colloqui con Putin. «Sa che potrebbero arrivare». 

Al contrario, Trump ha dichiarato di aver avuto una telefonata «strategica» con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ieri, venerdì, in un momento storico particolarmente importante e delicato considerando i problemi nelle consegne militari a Kiev da parte di Washington. Zelensky, dal canto suo, ha detto che lui e Trump hanno concordato di lavorare per «rafforzare» le difese aeree dell'Ucraina, dopo il più grande attacco di droni e missili dall'inizio dell'invasione su larga scala da parte della Russia.

Trump ha detto di aver discusso anche dell'invio di missili intercettori Patriot all'Ucraina in una telefonata separata con il cancelliere tedesco Friedrich Merz. Quest'ultimo «ritiene che gli ucraini debbano essere protetti» ha affermato Trump. Alla domanda se gli Stati Uniti accetteranno di fornire altri missili Patriot all'Ucraina, come richiesto da Zelensky appunto, Trump ha risposto: «Ne avranno bisogno per la difesa. Avranno bisogno di qualcosa perché sono stati colpiti molto duramente».