.

Madrid spinge per il riconoscimento della Palestina all'Onu

.
Ats
29.07.2025 16:32

Il governo spagnolo spinge per il riconoscimento della Palestina all'Onu: il ministro degli Esteri, José Manuel Albares, ha portato l'impulso diplomatico di Madrid alla Conferenza Onu sulla soluzione dei due Stati, tenutasi lunedì a New York, sottolineando nel suo intervento che «la questione palestinese è una ferita aperta per l'umanità». «Una ferita di decenni di sofferenza».

Albares - segnala una nota degli Esteri - ha difeso con forza il riconoscimento dello Stato palestinese, come fatto dalla Spagna a maggio 2024, sostenendo che sia «per giustizia» che «per la pace» è l'unica strada praticabile per l'attuazione della soluzione dei due Stati. Ha, inoltre, chiesto che lo Stato palestinese ottenga lo status di membro a pieno titolo delle Nazioni Unite.

Dalla tribuna dell'Assemblea generale il capo della diplomazia iberica ha evidenziato che la soluzione dei due Stati non riguarda fazioni, ma vite: «Dobbiamo comprendere che il dolore non distingue tra credenze, ideologie né frontiere. Che non difendiamo fazioni ma difendiamo vite. Che preservare la pace, la vita e l'umanità è il principio che dà senso a questa organizzazione e il fine che deve orientare le nostre decisioni», ha dichiarato.

Albares ha invitato tutti i Paesi che non lo hanno ancora fatto a riconoscere lo Stato palestinese e ha rinnovato la proposta spagnola di mantenere la Conferenza in sessione permanente, con l'obiettivo politico di vedere la Palestina riconosciuta come membro di pieno diritto dell'Onu nei prossimi 12 mesi.