Merkel: «Avremmo dovuto reagire più velocemente all'aggressività di Mosca»

«Avremmo dovuto reagire più velocemente all'aggressività della Russia». Lo dice l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel, che in un'intervista al settimanale Die Zeit, secondo un'anticipazione, ammette che vi siano state delle falle nella politica con la Russia, al tempo dell'occupazione della Crimea.
All'epoca i membri della NATO si erano accordati sulla necessità di destinare il 2% del PIL alla Difesa. «La Germania non ha comunque raggiunto la quota del 2% e anch'io io non ho tenuto discorsi fiammanti su questo ogni giorno», ha affermato l'ex cancelliera.
L'autorizzazione del gasdotto Nord Stream 2, per Merkel, non sarebbe stata invece un errore: un veto sul progetto «avrebbe pericolosamente peggiorato il clima con la Russia».
L'eccessiva dipendenza dal gas russo non sarebbe infine il risultato del progetto del gasdotto, ma sarebbe dipesa dalla circostanza che venisse consegnato troppo poco gas da Norvegia, Gran Bretagna e Paesi Bassi.