Maltempo

Migliaia di evacuati in Cina e Vietnam per l'arrivo di un tifone

Secondo il principale comitato di risposta ai disastri vietnamita, Talim «potrebbe essere uno dei più grandi tifoni che colpisce il Golfo del Tonchino negli ultimi anni»
©Copyright 2023 The Associated Press. All rights reserved
Ats
17.07.2023 19:18

Decine di migliaia di persone sono state evacuate oggi nel sud della Cina e in Vietnam in concomitanza dell'arrivo sulla terraferma di un tifone. L'amministrazione meteorologica cinese ha annunciato che il tifone Talim è atterrato sulla costa della provincia di Guangdong intorno alle 22.20 (le 16.20 in Svizzera). Si prevede che questa notte forti venti, mareggiate e piogge sferzanti colpiranno la costa meridionale dal Guangdong alle province di Hainan.

Il servizio meteorologico ha emesso un'allerta arancione, la seconda più alta in un sistema a quattro livelli, ma ha precisato che la tempesta dovrebbe perdere velocità entro domani mattina e «indebolirsi nel nord del Vietnam» nella giornata di mercoledì.

Le autorità vietnamite hanno affermato che si stanno preparando a evacuare circa 30.000 persone dalle aree che si prevede saranno più colpite - nelle province di Quang Ninh e Hai Phong - a partire da oggi pomeriggio.

Talim «potrebbe essere uno dei più grandi tifoni che colpisce il Golfo del Tonchino negli ultimi anni», ha affermato il principale comitato di risposta ai disastri del Vietnam. Ai turisti è stato consigliato di lasciare le isole periferiche e le compagnie aeree hanno riprogrammato i servizi per evitare la tempesta.

Il primo ministro Pham Minh Chinh ha ordinato alle squadre della protezione civile locale di prepararsi per effettuare dei «salvataggi e soccorsi immediati», avvertendo di possibili inondazioni.