Nestlé licenzia il CEO Laurent Freixe per una relazione con una dipendente

Il colosso alimentare Nestlé ha annunciato questa sera il licenziamento immediato del suo direttore generale Laurent Freixe, a seguito di un'indagine su una relazione sentimentale non dichiarata con una dipendente direttamente subordinata.
Il consiglio di amministrazione della società ritiene che il comportamento di Freixe violi il codice di condotta e le linee guida interne del gruppo. Al suo posto, è stato nominato Philipp Navratil, attuale responsabile di Nespresso, come nuovo CEO. Nestlé ribadisce che l'orientamento strategico rimane invariato, con l'obiettivo di accelerare crescita ed efficienza.
L'indagine su Freixe è stata condotta sotto la supervisione dell'ex presidente del consiglio di amministrazione, Paul Bulcke, e del nuovo presidente designato, Pablo Isla. Citato nella nota, Bulcke sottolinea la necessità della decisione, evidenziando che i valori e la governance rappresentano le fondamenta di Nestlé. Ringrazia Freixe per il suo impegno pluriennale. Il francese 63enne è stato CEO solo per un anno, lavorava però per l'azienda dal 1986.
La relazione sentimentale tra il capo di Nestlé e la sua collaboratrice è stata scoperta solo grazie a una seconda indagine, condotta da personale esterno, ha dichiarato stasera un portavoce di Nestlé all'agenzia di stampa AWP.
Nel maggio di quest'anno, il consiglio di amministrazione è stato informato per la prima volta della relazione attraverso canali interni, ha precisato il portavoce. L'organo di sorveglianza ha quindi avviato un'indagine interna. Secondo le informazioni disponibili, questa non ha fornito alcuna prova di una relazione e quindi di alcun comportamento scorretto da parte del direttore generale.
Successivamente ci sono state ulteriori segnalazioni interne, ha affermato il portavoce. Per questo motivo Nestlé ha condotto un'indagine più ampia con l'aiuto di una consulenza legale esterna indipendente. Il portavoce non ha specificato quali mezzi siano stati utilizzati.
Freixe ha violato il codice aziendale nascondendo la relazione: la coppia avrebbe dovuto renderla pubblica. La donna in questione non lavora più presso Nestlé. Secondo il portavoce dell'azienda, non sono previste ulteriori sanzioni nei confronti di Freixe. Tuttavia, egli dovrà rinunciare alla buona uscita.
Freixe era anche membro del consiglio di amministrazione di Nestlé. Il portavoce ha dichiarato che non è ancora stato deciso se, quando e con chi sarà occupato il posto vacante.
Il 49enne svizzero Philipp Navratil, nuovo direttore generale, lavora nell'azienda da 24 anni. Entrato nel 2001 nel settore della revisione interna, è stato nominato responsabile di Nespresso l'anno scorso e fa parte della direzione del gruppo dall'inizio del 2025.
Navratil, citato nella nota, afferma: «È un privilegio poter guidare Nestlé verso il futuro. Sostengo pienamente l'orientamento strategico dell'azienda». Lo svizzero assicura che collaborerà con il presidente Paul Bulcke, il presidente designato Pablo Isla e il consiglio di amministrazione per accelerare l'attuazione della strategia.
Freixe, che è stato licenziato, è da tempo oggetto di critiche. Ha avuto difficoltà a convincere gli investitori del suo piano di turnaround. Recentemente, i dati semestrali hanno causato un crollo del corso azionario.
Eppure all'inizio le cose sembravano andare così bene: dopo un 2024 molto debole, le azioni Nestlé hanno registrato un ottimo primo trimestre. Sono state quindi per lungo tempo le migliori dell'SMI, ma poi hanno perso gran parte dei guadagni.