Italia

Nubifragio sulla Riviera Romagnola

Piogge intense, grandine e trombe d’aria hanno causato allagamenti e danni, anche a spiagge e lidi
© KEYSTONE (EPA/Fabrizio Zani)
Red. Online
24.08.2025 15:51

Un forte nubifragio si è abbattuto poco prima dell'alba sulla costa romagnola riminese. La bomba d'acqua, accompagnata da raffiche di vento che hanno raggiunto i 100 km/h – con picchi di 122,3 km/h a Bellaria – ha provocato allagamenti e la caduta di diversi alberi. In alcune zone si sono verificate delle grandinate: l'ondata di maltempo prima ha colpito la zona di Ravenna e Cervia, poi si è abbattuta sulla provincia di Rimini.

A Rimini 74 mm d'acqua

Spiagge e lidi danneggiati, lettini ribaltati e coperture di alcune strutture volate. A Rimini il Comune parla di un «evento molto severo» con 74 millimetri di pioggia. Cinque i sottopassaggi allagati, uno con un'auto all'interno. Anche i comuni costieri di Cesenatico, Gatteo e San Mauro Pascoli sono stati travolti dal violento temporale.

«Il temporale delle 4.30, con forte vento e precipitazioni intense, ha provocato l'allagamento di strade e la caduta di alcuni alberi a Milano Marittima – si legge su un post del sindaco di Cervia Mattia Missiroli –. È attivo il monitoraggio del territorio. Si raccomanda la massima attenzione negli spostamenti». Con un'ordinanza il sindaco ha aperto il Centro operativo comunale e ha disposto la chiusura delle pinete e dei parchi alberati.

Anche la circolazione dei treni era stata sospesa, attorno alle 6 del mattino, tra Rimini e Igea Marina. A causa di un albero caduto sui binari, un treno era rimasto bloccato. Al momento è stata ripristinata la linea locale Rimini-Ferrara.

Il gestore del Papeete: «Che botta, spiaggia devastata»

«È stata una botta grossa, ha devastato la spiaggia: ombrelloni rotti, gazebo, tende rotte, è stato molto impegnativo», ha raccontato il gestore del Papeete Beach di Milano Marittima, Massimo Casanova, all'ANSA. «Abbiamo tutti gli uomini in campo, oggi siamo aperti, stiamo lavorando».

In questo articolo: