Oltre 130 enti di beneficienza chiedono la chiusura della Gaza Humanitarian Foundation

Oltre 130 enti di beneficenza e altre Ong chiedono la chiusura della controversa Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Israele e dagli Stati Uniti. Lo riporta la Bbc.
Oltre 500 palestinesi sono stati uccisi mentre cercavano aiuto da quando la Ghf ha iniziato a operare a fine maggio, in seguito al blocco israeliano di tre mesi su Gaza, hanno dichiarato le organizzazioni. Quasi 4.000 sono rimasti feriti.
Le organizzazioni, tra cui Oxfam, Save the Children e Amnesty, affermano che le forze armate e i gruppi armati israeliani aprono "di routine" il fuoco sui palestinesi che chiedono aiuti. Israele nega che i suoi soldati sparino deliberatamente contro i beneficiari degli aiuti e ha difeso il sistema GHF, affermando che fornisce assistenza diretta alle persone che ne hanno bisogno, aggirando l'interferenza di Hamas.