Francia

Oltre 50 direttori di musei scrivono al Louvre: «Siamo con voi»

Quanto successo al Louvre è uno dei più grandi timori degli addetti ai lavori dei musei
© KEYSTONE (AP Photo/Christophe Ena)
Ats
27.10.2025 13:36

''I musei non sono dei bastioni né tanto meno delle casseforti'': in un intervento pubblicato sul giornale francese Le Monde, i direttori e le direttrici di importanti musei francesi e internazionali rivolgono un messaggio di solidarietà alla direttrice del Louvre, Laurence des Cars, dopo il clamoroso furto nel museo parigino.

Nella missiva, i responsabili di 57 musei esprimono vicinanza ai colleghi del Louvre colpiti domenica 19 ottobre da un furto degno di Arsenio Lupin, dicendosi «profondamente sconvolti'' da quanto accaduto nel cuore di Parigi.

»Le nostre istituzioni - affermano i firmatari - non vengono risparmiati dalla brutalità del mondo. Oggi fronteggiano atti sempre più violenti. Quanto successo al Louvre è uno dei più grandi timori degli addetti ai lavori dei musei. Questi rischi pesano su ciascuna delle nostre istituzioni. Pesano su qualsiasi opera dal momento in cui viene esposta«.

E ancora: ''I musei non sono bastioni né casseforti. Creano un ambiente sicuro per l'arte e per il suo pubblico, trovano il loro motivo di essere nella loro apertura e accessibilità. In questo momento difficile e questa prova per il Louvre, esprimiamo il nostro più sincero sostegno ai nostri colleghi, come anche alla sua presidente direttrice, Laurence des Cars, la cui leadership e dedizione nei confronti della missione del musei, in particolare come luogo federatore nelle nostre società così fratturate, sono profondamente ammirati e rispettati. Con questo furto - si conclude nel testo pubblicato da Le Monde - non è solo il Louvre ad essere attaccato, mai i musei stessi, nella loro missione fondamentale: condividere con un massimo di persone l'eredità comune della nostra umanità. Questa missione, continueremo insieme a promuoverla, con ardore e determinazione, al fianco del Museo del Louvre».

Tra i firmatari, la direttrice della Tate di Londra, Maria Balshaw, la direttrice della Galleria Borghese di Roma, Francesca Cappelletti, il direttore del Museum of Modern Art di New York, Christophe Cherix, il direttore del Rijksmuseum di Amsterdam, Taco Dibbits.

In questo articolo: