Ora parla Biden: «Accettiamo la scelta degli americani»

Dopo la vittoria di Donald Trump alle elezioni, il presidente uscente degli Stati Uniti Joe Biden parla alla nazione, in diretta dalla Casa Bianca (era previsto alle 17 ora svizzera, ma è iniziato in ritardo). Il discorso del presidente dal Rose Garden giunge all'indomani di quello con il quale Kamala Harris ha concesso la vittoria a Trump, promettendo di mantenere viva la «lotta che ha animato questa campagna». Nella serata di mercoledì, in un messaggio, lo stesso presidente in carica si era detto certo che Harris «continuerà la lotta con determinazione e gioia».
«Accettiamo la scelta fatta dal Paese», ha detto Biden agli americani. «In democrazia prevale la volontà del popolo. Non si può amare la democrazia solo quando si vince. Non puoi amare il tuo vicino solo quando concordi». Il presidente ha quindi lodato chi ha garantito elezioni democratiche. «Io farò il mio dovere come presidente e adempierò al mio giuramento, onorerò la Costituzione e il 20 gennaio ci sarà un trasferimento pacifico dei poteri». Ha quindi ringraziato il suo staff, che gli è stato accanto «in quattro anni difficili di presidenza storica, una presidenza per tutti gli americani».
E ancora: «I passi indietro sono inevitabili, ma mollare è inaccettabile. Una sconfitta non significa che siamo sconfitti, abbiamo perso questa battaglia. L'America del vostro sogno vi chiede di rialzarvi. Questa è la storia dell'America, la storia di tutti noi. L'esperimento americano dura, ma dobbiamo continuare ad andare avanti e mantenere la fede. Sono orgoglioso di lavorare con tutti voi». Infine: «Che Dio possa benedire l'America e i nostri soldati».