Ungheria

Orban: «A fine mese rinuncio a poteri speciali»

A marzo il parlamento aveva dotato il premier di poteri straordinari per combattere la crisi da coronavirus - Da allora il governo ha firmato oltre cento decreti, alcuni dei quali considerati a rischio per la privacy, i diritti e la trasparenza
Viktor Orban. © EPA/Andrej Cukic
Ats
15.05.2020 18:25

Il premier ungherese Viktor Orban ha assicurato che a fine mese rinuncerà ai controversi poteri straordinari che esercita in funzione della crisi da coronavirus. «Sono pronto a sospendere il mio diritto ad esercitare poteri di emergenza alla fine di maggio», ha dichiarato nel corso di una visita a Belgrado, ha riferito l’agenzia Mti.

A marzo il parlamento aveva dotato il governo di poteri straordinari senza stabilirne la durata. Una decisione che aveva immediatamente provocato la reazione dell’opposizione e critiche dall’estero. Da allora il governo ha firmato oltre cento decreti, alcuni dei quali considerati a rischio per la tutela della privacy, i diritti dei dipendenti e la trasparenza dell’amministrazione. Ora, ha assicurato Orban a Belgrado, daremo a tutti «la possibilità di rispondere alle accuse».

Orban ha anche parlato di «straordinari successi» nella lotta al coronavirus. I casi registrati nel Paese sono stati finora 3.417, i decessi 442. Il numero delle nuove infezioni continua a diminuire costantemente.

In questo articolo: