Per il Regno Unito quella del 2025 è stata l'estate più calda di sempre

Il Regno Unito è passato attraverso l'estate più calda di sempre, come emerge dai dati del Met Office. Il Paese ha dovuto affrontare quattro ondate di calore nell'arco della stagione meteorologica, che comprende i mesi di giugno, luglio e agosto.
La temperatura media è stata di 16,1 gradi, significativamente al di sopra del precedente record di 15,76 gradi registrato nel 2018. Tutte e cinque le estati più calde si collocano nel periodo a partire dal 2000, un chiaro e preoccupante segnale del riscaldamento globale che, secondo gli scienziati, è dovuto all'aumento delle concentrazioni di gas serra nell'atmosfera. Giugno e luglio in particolare sono stati caratterizzati da temperature spesso al di sopra della media, con diverse giornate in cui il termometro è andato oltre i 30 gradi. In gran parte del Paese è piovuto pochissimo, con l'Inghilterra che sta vivendo quella che il governo ha definito come una carenza idrica «di rilevanza nazionale». Gran parte della principale nazione del Regno è stata soggetta a restrizioni riguardanti l'irrigazione per i problemi di siccità.