Piano d'azione del DDPS dedicato alla biodiversità

Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) intensifica il suo impegno in favore dell'ambiente. Dopo un primo piano d'azione relativo all'energia e al clima, ne ha adottato un secondo dedicato alla biodiversità.
Nel cosiddetto «Piano d'azione Biodiversità del DDPS», i servizi di Viola Amherd concretizzano la pianificazione degli sforzi in questo ambito, si legge in una nota odierna. Le piazze d'armi, di tiro e d'esercitazione dell'esercito costituiscono anche degli habitat ideale per una varietà di animali e vegetali rari che altrove non esistono.
Da oltre vent'anni il DDPS attua il programma «Natura, paesaggio ed esercito» con il quale vuole tutelare e valorizzare questi habitat. Il proseguimento di questi sforzi fa parte del nuovo piano d'azione sulla biodiversità.
Quest'ultimo contiene sette obiettivi da raggiungere entro il 2027. Il DDPS intende in particolare censire le zone sensibili situate nelle sue aree, preservare le zone pregiate dal punto di vista ecologico e sensibilizzare i militari alla protezione di questi habitat.
Vengono stabilite inoltre una quarantina di misure, tra le quali figura la riduzione delle emissioni luminose, la limitazione dell'uso di pesticidi sintetici o la promozione di una coltivazione agricola sostenibile dei terreni affittati.
Il piano d'azione Biodiversità del DDPS è parte di una serie di altri programmi volti a rafforzare l'impegno del dipartimento dal punto di vista ambientale. Il primo piano d'azione, come detto, era incentrato sull'energia e il clima. Nei prossimi mesi ne seguiranno altri, conclude la nota.