Votazioni

Presidenziali in Messico: Claudia Sheinbaum è in netto vantaggio

Stando al conteggio rapido pubblicato dall'Istituto nazionale elettorale, la candidata della piattaforma progressista sarà la prossima presidente del Paese
©Matias Delacroix
Ats
03.06.2024 08:12

La candidata della piattaforma progressista (Morena, Pvem e Pt), Claudia Sheinbaum, sarà la prossima presidente del Messico, secondo il conteggio rapido pubblicato dall'Istituto nazionale elettorale che mostra un dato compreso tra il 58,3% e il 60,7% dei voti.

Si tratta di una procedura statistica ufficiale progettata con lo scopo di stimare l'andamento dei risultati finali delle votazioni e la percentuale di partecipazione dei cittadini.

Il risultato del conteggio rapido dovrà essere confermato dallo spoglio delle schede, che dovrebbe essere ultimato nella tarda giornata di oggi.

Leader ed ex presidenti di sinistra dell'America Latina, intanto, hanno festeggiato sui social la vittoria della progressista Claudia Sheinbaum, basandosi sui risultati preliminari ufficiali. Tra le prime dichiarazioni spicca quella di Xiomara Castro, che «come prima donna presidente dell'Honduras» ha scritto sui social di aver «concordato telefonicamente di lavorare insieme per l'unità dell'America Latina e dei Caraibi».

«Il Messico ha eletto il suo primo presidente donna. Insieme a lei celebra un popolo rafforzato dalla democrazia e dalla speranza in un futuro migliore», ha postato il presidente del Guatemala, Bernardo Arévalo, mentre il colombiano Gustavo Petro ha sottolineato che il Messico «ha eletto una progressista come prima presidente della sua storia».

L'ex presidente dell'Argentina, Alberto Fernández, ha pubblicato un video in cui abbracciava Sheinbaum, con cui si trovava quando sono arrivati i primi risultati. Presente nell'occasione anche l'ex presidente della Bolivia, Evo Morales, che ha descritto Sheinbaum come «molto umile e molto impegnata». Congratulazioni a Sheinbaum sono poi arrivate da un'altra ex presidente donna, l'argentina Cristina Fernández de Kirchner.