Mondo
La diretta
Il presidente degli Stati Uniti, parlando con NBC News, ha ammesso che la fine della guerra potrebbe non essere realizzabile salvo poi ribadire che ci sono comunque «ottime possibilità di farcela» – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

17:00
17:00
Trump: «Odio tremendo fra Putin e Zelensky, forse la pace è impossibile»
Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. «Forse non è possibile», ha detto parlando con Nbc News.
«C'è un odio tremendo, stiamo parlando di un odio tremendo tra questi due uomini (Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin, ndr) e tra i generali. Stanno combattendo duramente da tre anni», ha spiegato il tycoon, che però poi ha dichiarato che ci sono comunque «ottime possibilità di farcela».
16:50
16:50
Gli USA spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
Kiev riceverà un maggiore aiuto contro l'invasione russa: un sistema di difesa aerea Patriot, precedentemente basato in Israele, verrà inviato in Ucraina dopo essere stato ricondizionato: lo rivela il New York Times, citando quattro funzionari statunitensi, attuali ed ex, aggiungendo che gli alleati occidentali stanno discutendo la logistica di un eventuale trasferimento di un altro sistema Patriot da parte di Germania o Grecia.
15:23
15:23
Putin: «Penso sempre a un successore, ma è il popolo a scegliere»
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha affermato di «pensare sempre» al suo successore, ma che «la scelta finale spetta ai russi». Lo riporta Interfax.
«Ci penso sempre», ha dichiarato Putin nel documentario «Russia. Cremlino. Putin. Venticinque anni», prodotto dal canale televisivo Rossiya 1, rispondendo alla domanda su chi governerà il Paese in futuro.
«Ma alla fine, spetta al popolo russo, ai cittadini, agli elettori scegliere», ha affermato. «Chi non gode della fiducia del popolo difficilmente può avere la possibilità di fare qualcosa di serio», ha poi aggiunto. «Credo che ci debba essere una persona, o preferibilmente diverse persone, affinché la gente possa scegliere colui che possa conquistare la fiducia dei cittadini del Paese».
14:44
14:44
Un morto in raid russi sulla regione di Sumy
Un uomo è stato ucciso e due donne sono rimaste ferite in bombardamenti compiuti oggi dell'esercito russo sulla regione ucraina settentrionale di Sumy, secondo Ukrinform, che cita il governatore dell'oblast, Oleh Grigorov.
"I russi hanno colpito le strade residenziali del villaggio di Velyka Pysarivka con bombe aeree teleguidate. "Un civile è stato ucciso", ha scritto Grigorov.
13:09
13:09
Putin: «Abbiamo forza sufficiente per vincere» senza armi nucleari
«Abbiamo abbastanza forza e risorse per portare a una conclusione logica quanto iniziato nel 2022, con il risultato di cui la Russia ha bisogno», anche senza ricorrere ad armi nucleari in Ucraina: lo afferma il presidente russo Vladimir Putin nel documentario intervista 'Russia. Cremlino. Putin. Venticinque anni'.
Prodotto dalla tv Rossiya1, il documentario sarà presentato stasera ma il giornalista Pavel Zarubin che ha intervistato il presidente ne ha condiviso alcuni stralci sul suo canale Telegram, ripresi dai media russi.
12:58
12:58
Putin: «La riconciliazione con il popolo ucraino è inevitabile»
«La riconciliazione con il popolo ucraino è inevitabile, ma è solo questione di tempo», ha affermato il presidente russo Vladimir Putin in una intervista per il documentario 'Russia. Cremlino. Putin. Venticinque anni'.
«Credo che sia inevitabile. Nonostante tutta la tragedia che stiamo vivendo ora. È solo questione di tempo», ha dichiarato Putin rispondendo alla domanda se sia possibile «una riconciliazione con la parte ucraina del popolo russo in futuro».
«La Russia - ha aggiunto - non ha avviato prima un'operazione speciale in Ucraina perché crede negli accordi di Minsk e vuole risolvere pacificamente il problema del Donbass».
10:58
10:58
L'aeronautica militare ucraina rivendica di aver attaccato e colpito un importante posto di comando russo vicino a Bakhmut
L'aeronautica militare ucraina rivendica di aver attaccato e colpito un importante posto di comando russo vicino a Bakhmut, città ucraina da due anni sotto occupazione militare russa nel Donetsk, in Donbass. Lo riporta Ukrinform, citando lo stato maggiore militare di Kiev.
«È stato confermato che l'aeronautica militare delle forze armate dell'Ucraina ha recentemente inferto un colpo devastante al posto di comando della sesta divisione fucilieri motorizzata nemica nella zona di Bakhmut, territorio temporaneamente occupato della regione di Donetsk», si legge nel rapporto, nel quale si afferma anche che, a seguito dell'attacco, «la capacità delle truppe russe di esercitare il controllo in direzione di Pokrov è stata notevolmente ridotta». «I dati sulle perdite nemiche sono in fase di chiarimento», scrive ancora Ukrinform.
Ukrinform scrive anche che nelle ultime 24 ore si sono verificati 253 scontri tra le forze ucraine e quelle russe, in particolare in direzione di Pokrov, dove, secondo Kiev, sono stati fermati 113 attacchi nemici.
10:53
10:53
Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio
Il presidente cinese Xi Jinping si recherà in visita ufficiale in Russia dal 7 al 10 maggio. Lo fa sapere il Cremlino, confermando la sua partecipazione alle celebrazioni del 9 maggio dell'80/o anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista nella Seconda guerra mondiale.
La presidenza russa ha affermato che Xi Jinping parteciperà anche a colloqui bilaterali sullo «sviluppo di un partenariato globale e di un'interazione strategica» e sulle «questioni attuali dell'agenda internazionale e regionale». Si prevede che saranno firmati una serie di documenti bilaterali tra governi e ministeri russo e cinese, ha aggiunto il Cremlino.
In alcuni commenti trasmessi dalla televisione cinese, un portavoce del ministero degli Esteri ha sottolineato i legami storici e strategici tra i due Paesi e ha aggiunto che Xi terrà dei colloqui con Putin in un momento in cui «l'ordine internazionale sta attraversando profondi cambiamenti».
07:59
07:59
Il punto alle 08.00
I sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto 13 droni ucraini nelle regioni di Rostov, Bryansk e Belgorod durante la notte. Lo riferisce il Ministero della Difesa russo. Nello specifico, 11 droni sono stati abbattuti sul territorio della regione di Rostov e un drone ciascuno su Belgorod e Bryansk.
Poco dopo la mezzanotte, diverse esplosioni sono state udite a Kiev a causa di un attacco aereo russo con droni. Le autorità cittadine hanno segnalato l'operato delle forze di difesa aerea. La municipalità ha decretato la fine dell'allerta prima delle 2. Il sindaco della capitale Vitali Klitschko nel suo telegram informa che si conta una vittima e due bambini sono rimasti feriti. In fiamme i piani superiori di un grattacielo nel distretto di Vvyatoshinsky della capitale. Sui social è stato diffuso un video che ritrae il rogo verificatosi nel territorio del centro commerciale Dream Town, nel quartiere di Obolonsky.
Il presidente cubano Miguel Diaz-Canel sara' a Mosca per le celebrazioni della vittoria nella Seconda guerra mondiale. Lo ha annunciato lo stesso leader cubano su X. «Tra poche ore sarò nell'amata Russia per partecipare alla commemorazione dell'80esimo anniversario della vittoria sul fascismo e del 65esimo anniversario del ristabilimento delle relazioni tra le nostre due nazioni», ha scritto. «Cuba sara' in Piazza Rossa il 9 maggio. È un onore», ha aggiunto.