.

Putin ha ordinato la «produzione in serie» di missili ipersonici Oreshnik

Il capo del Cremlino ha anche detto che il test di ieri è stato un successo e ha avvertito che la Russia continuerà a testarne altri «in situazioni di combattimento»
Ats
22.11.2024 18:16

Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato la «produzione in serie» di missili ipersonici Oreshnik come quello testato ieri in Ucraina. «Nessun sistema al mondo è capace di intercettarlo», ha affermato.

Il capo del Cremlino ha anche detto che il test di ieri è stato un successo e ha avvertito che la Russia continuerà a testarne altri «in situazioni di combattimento», riferiscono le agenzie russe.

I missili Oreshnik possono raggiungere obiettivi in tutta Europa, ha dal canto suo sottolineato Sergey Karakayev, il comandante delle truppe missilistiche russe, nella riunione in corso con Putin, i massimi funzionari della difesa russa, dirigenti di aziende del settore della difesa e sviluppatori di armi, secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa ufficiale russa Tass.

«Questo sistema missilistico con blocchi ipersonici può colpire qualsiasi bersaglio, da quelli isolati ad un'area intera, anche se altamente protetti e con un'elevata efficienza. In base ai compiti e alla gittata, quest'arma può colpire obiettivi in tutta Europa, il che la distingue dalle altre armi a lungo raggio ad alta precisione», ha detto Karakayev.