Il caso

Putin parla a Xi di immortalità, ma il video è stato rimosso

CCTV ha criticato il «trattamento editoriale» del materiale concesso a Reuters, chiedendone la rimozione per violazione dei termini di utilizzo
© AP
Red. Online
06.09.2025 20:30

Ieri, venerdì 5 settembre, Reuters ha rimosso un video nel quale il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo cinese Xi Jinping discutevano l'eventualità che la vita, per donne e uomini, potesse allungarsi fino a 150 anni. Il motivo? L'emittente statale cinese ha revocato il permesso di utilizzare il filmato. Reuters, leggiamo, aveva distribuito il video a oltre mille clienti in tutto il mondo. Anche China Central Television (CCTV), il ramo televisivo dell'emittente statale, ha pubblicato una versione del filmato.

La stessa CCTV, che ha concesso in licenza il video, in un secondo momento ha inviato una lettera a Reuters sostenendo che l'agenzia di stampa non avesse rispettato i termini di utilizzo e criticando, citiamo, «il trattamento editoriale» del materiale. Questo il passaggio chiave: «Il trattamento editoriale applicato a questo materiale ha portato a un chiaro travisamento dei fatti e delle dichiarazioni contenute nel feed autorizzato».

La Reuters, in una sua nota, ha spiegato di aver ritirato il materiale contestato poiché non era più in possesso dell'autorizzazione legale per poterlo divulgare. L'agenzia di stampa, in ogni caso, ha respinto le critiche di CCTV e ha riaffermato la propria integrità giornalistica: «Sosteniamo l'accuratezza di ciò che abbiamo pubblicato», si legge nella dichiarazione di Reuters. «Abbiamo esaminato attentamente i filmati pubblicati e non abbiamo trovato alcuna ragione per credere che l'impegno di lunga data della Reuters per un giornalismo accurato e imparziale sia stato compromesso».

La clip di quattro minuti, pubblicata il 3 settembre, riprendeva Putin che, rivolgendosi a Xi, afferma che la biotecnologia potrebbe un giorno estendere la vita umana all'infinito. «Con i continui progressi della biotecnologia, gli organi umani saranno sempre più trapiantati, permettendoci di rimanere sempre più giovani e forse anche di raggiungere l'immortalità» ha detto Putin attraverso un interprete russo-mandarino, suscitando le risate di Xi.

Lo scambio è avvenuto durante la recente parata militare di Pechino che ha celebrato l'80.mo anniversario della vittoria sul Giappone e la fine della Seconda Guerra Mondiale. L'evento ha visto sfilare oltre 10 mila soldati, più di 100 aerei e veicoli e mostrato al mondogli armamenti più avanzati del Paese, come missili balistici intercontinentali a capacità nucleare, missili ipersonici, droni e armi laser.

In questo articolo: