Vaticano

Quali sono i prossimi appuntamenti di Papa Leone XIV?

Dopo la messa nella Cappella Sistina il Pontefice dovrà rispettare una fitta agenda di impegni e celebrazioni: proviamo a fare ordine
© Domenico Stinellis
Red. Online
09.05.2025 13:00

Il Conclave è finito. Robert Francis Prevost è stato eletto al soglio di Pietro. Papa Leone XIV, già. Ieri, dopo la fumata bianca, l'americano ha preso parola davanti ai tanti, tantissimi fedeli riuniti in Piazza San Pietro, a Roma. Promettendo che «il male non vincerà» e riaffermando la volontà di costruire ponti. Nei prossimi giorni, invece, Leone XIV prenderà possesso dei suoi nuovi alloggi. Gli appartamenti privati del Papa si trovano al terzo piano del palazzo di Sisto V, in un'ala del Palazzo Apostolico. 

L'esordio, se così vogliamo chiamarlo, è avvenuto stamane alle 11, con la messa conclusiva del Conclave con i cardinali elettori nella Cappella Sistina. Si tratta di un momento altamente simbolico e importante. Domenica, a mezzogiorno, Leone XIV guiderà una preghiera alla Vergine Maria, il Regina Caeli, dalla Loggia della Basilica di San Pietro. La prima messa domenicale del Papa sarà particolarmente partecipata, in quanto darà il tono al pontificato.

Seguirà la messa di inaugurazione del Pontificato in Piazza San Pietro. Il Vaticano ha indicato che si terrà domenica 18 maggio. Questo evento sostituisce la cerimonia di incoronazione, che non si svolge dai tempi di Papa Giovanni Paolo I, nel 1978. La messa si tiene davanti a migliaia di fedeli e può essere presenziata anche da capi di Stato. La messa si tiene tradizionalmente la domenica successiva all'elezione del Papa, ma non è sempre così. Nel 2013, ad esempio, la messa di Papa Francesco si era tenuta di martedì.

Lunedì mattina, per contro, Leone XIV incontrerà «tutti i giornalisti che hanno coperto questo conclave», ha dichiarato Matteo Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana. «Il fatto che stia già accogliendo i giornalisti dimostra che questo è un Papa che vive in un'epoca di informazione continua, il che è un segno forte» ha dichiarato al riguardo Samuel Lieven, direttore editoriale di Pèlerin Magazine, a BFMTV. Nei prossimi giorni, ancora, il nuovo Papa dovrà tenere altre due importanti udienze: una con i rappresentanti delle Chiese e delle varie religioni e un'altra con il corpo diplomatico. Sono 184 i Paesi che intrattengono relazioni diplomatiche con la Santa Sede.

Un altro evento altamente simbolico sarà il primo viaggio ufficiale di Leone XIV all'estero. È sempre particolarmente seguito, perché questa visita dà un'indicazione di ciò che è particolarmente importante per il Pontefice. Nel 2013, Francesco visitò Lampedusa, in Italia, un'isola da cui passano migliaia di migranti ogni anno. Un simbolo forte per l'uomo che, durante tutto il suo pontificato, si è costantemente espresso a favore dell'«allargamento dei canali di migrazione regolare».

Durante le prime settimane del suo pontificato, Leone XIV prenderà altresì «possesso della Cattedra del Vescovo di Roma» durante una messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Un grande evento per il Papa, in ogni caso, è già stato programmato per quest'estate: il Giubileo dei giovani, che si svolgerà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto. Questo evento globale, che si tiene ogni 25 anni, sarà il primo incontro di Leone XIV con i giovani del mondo. Oltre all'evento per i giovani previsto per il prossimo luglio, il Giubileo prevede altri eventi che accoglieranno 30 milioni di visitatori in Vaticano per tutto il 2025. Tante le opportunità per il Pontefice, dunque, di apparire nei prossimi mesi. 

In questo articolo: