Quando il capo della Wagner scrisse un libro per bambini

Alcuni, nella storia di Indraguzik, potrebbero vederci un che di profetico. Pubblicato una ventina d'anni fa, il libro russo per bambini segue le avventure di Indraguzik e Indraguza, fratello e sorella, membri di una popolazione di umani in miniatura. I due abitano in un lampadario situato in un teatro (sic!) e, nel corso delle loro avventure fra le persone "normali" — che a loro sembrano giganti —, scoprono una magia in grado di realizzare i sogni del loro piccolo sovrano: divenire grande (letteralmente). Il problema? Una volta messo in atto, il piano si ritorce contro il re: cresciuto, non è più in grado di governare efficacemente le proprie terre. Ma ciò che stupisce di più di questo libro illustrato, al di là delle vicissitudini dei suoi protagonisti, è il suo autore: Yevgeny Prigozhin, fondatore e leader del famigerato Gruppo Wagner.
Una luce insolita
Ieri, il Moscow Times ha pubblicato un articolo riguardante il curioso e poco conosciuto caso letterario riguardante Prigozhin. Salito alla ribalta per i servizi di catering forniti al presidente russo — di qui il soprannome "chef di Putin" — Yevgeny Prigozhin è accusato, insieme al suo gruppo di mercenari, di aver commesso crimini di guerra in Ucraina. Seppur vicino allo zar, negli ultimi mesi il capo della compagnia militare privata ha spesso attaccato il ministero della Difesa russo, colpevole — a sua detta — di non fornire il necessario supporto alle truppe impegnate nell'invasione. Tra le sue uscite più significative, recentemente, quella riguardante il possibile avvicinarsi una rivolta in Russia: «Una nuova rivoluzione potrebbe scuotere il Paese se il suo balbettante sforzo bellico in Ucraina dovesse continuare. Putin deve dichiarare una legge marziale e una nuova ondata di mobilitazione. Se le perdite russe continuano ad aumentare, tutto questo potrà finire in una rivoluzione, proprio come nel 1917».
Il personaggio, diciamolo, nulla sembra spartire con il mondo della letteratura per bambini. Eppure, il Moscow Times è riuscito a mettere le mani su una copia di Indraguzik, un libro illustrato pubblicato nel 2004, nato proprio dalla mente dell'uomo vicino a Putin. Una scoperta, scrive il giornale, «che getta una luce insolita su un uomo oggi noto soprattutto per le sue tattiche sanguinose in Ucraina, le faide con gli alti generali russi e, secondo alcuni, le ambizioni politiche».

Il caso
Ufficialmente, gli autori di Indraguzik sono i due figli di Prigozhin, Polina e Pavel, che all'epoca della pubblicazione erano bambini. Tuttavia, nella prefazione del libro, si legge che la storia è frutto della collaborazione tra Prigozhin e i figli. Polina e Pavel suggerirono convinsero il padre «a inventare la storia di un bambino di nome Indraguzik e di sua sorella Indraguza», spiega il Moscow Times. Il libro, secondo il giornale, sarebbe composto da una novantina di pagine, pieno di illustrazioni attribuite allo stesso Prigozhin. Le copie stampate sarebbero solo 2 mila e non sarebbero mai state messe in vendita, ma distribuite ad amici e soci d'affari di Prigozhin. In una foto pubblicata all'interno del libro, un giovane Prigozhin posa per una foto con i figli e la moglie, tutti sorridenti.
Come si spiega l'abisso tra Prigozhin autore di libri per bambini e Prigozhin signore della guerra? Il Moscow Times ha rivolto la domanda a psicologi ed esperti di politica russa: «È un uomo in grado di combinare tutti i tipi di personaggi. È una persona che si è evoluta con lo spirito dei tempi della Russia, passando da detenuto (fece nove anni di prigione, 1981-1990, per rapina, frode e coinvolgimento di adolescenti nel crimine, ndr) ad autore per bambini, per poi divenire amico del presidente e leader mercenario. È come uno specchio dei tempi: finché era di moda essere buoni, lui era buono. Ma poi è arrivato il momento del male e lui è diventato il male».