Mondo
La diretta

Raid israeliano nel Nord di Gaza, 15 morti

Ci sono anche bambini tra le vittime dell'attacco israeliano sulla scuola Fatima Bint Asad, trasformata in rifugio - Intanto diplomazia USA in campo per una tregua - Tutti gli aggiornamenti
LIVE
Raid israeliano nel Nord di Gaza, 15 morti
Red. Online
12.05.2025 06:31
09:34
09:34
L'Idf pronto alla consegna dell'ostaggio

L'Idf si sta preparando ad accogliere l'ostaggio israelo-americano Idan Alexander a partire da mezzogiorno di oggi. Lo riferisce Ynet. Contemporaneamente al rilascio le truppe sono state informate di un cessate il fuoco a partire da mezzogiorno. Secondo una fonte di Hamas non ci sarà alcuna cerimonia.

08:47
08:47
Atteso in giornata il rilascio dell'ostaggio Alexander

Personale militare israeliano ha avviato i preparativi per ricevere oggi stesso l'ostaggio Edan Alexander liberato dalla prigionia di Hamas, secondo quanto riportato da una fonte anonima della difesa in un comunicato diffuso da diverse testate giornalistiche in lingua ebraica, scrive Times of Israel.

I preparativi riguardano in particolare un edificio presso la base di Re'im delle forze di Difesa Israeliane, dove Alexander verrà ricevuto per la prima volta, riporta Channel 12.

06:59
06:59
Raid israeliano nel nord di Gaza, la conferma di Hamas

La Protezione civile palestinese gestita da Hamas ha affermato oggi che «almeno» 10 persone sono state uccise, tra cui diverse donne e bambini, in un attacco aereo israeliano avvenuto durante la notte su una scuola che ospitava sfollati a Jabalia, nella Striscia di Gaza settentrionale.

«Almeno dieci (morti), tra cui diverse donne e bambini, e decine di feriti, sono stati trasportati in seguito a un attacco aereo israeliano sulla scuola Fatima Bint Assad, che ospita oltre 2.000 sfollati nella città di Jabalia», ha detto alla Afp il portavoce della Protezione civile, Mahmoud Bassal.

In precedenza, Al Jazeera Arabic aveva ripotato almeno 15 vittime. 

06:39
06:39
Netanyahu: «Intensificheremo i combattimenti»

Il rilascio di un ostaggio israeliano-americano annunciato da Hamas non porterà a un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, né al rilascio dei detenuti palestinesi: lo ha detto oggi il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

In una dichiarazione del suo ufficio, Netanyahu - al contrario - ha ribadito che i negoziati per un possibile accordo che garantisca il rilascio di tutti gli ostaggi a Gaza saranno condotti «sotto il fuoco nemico» e che il suo Paese sta preparando «un'intensificazione dei combattimenti». 

06:37
06:37
Raid israeliano nel nord di Gaza, 15 morti

Almeno 15 persone, inclusi bambini, sono state uccise in un raid israeliano sulla scuola Fatima Bint Asad, trasformata in rifugio, nel campo profughi di Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza: lo riporta Al Jazeera Arabic.

06:34
06:34
Trump: «La liberazione dell'ostaggio americano notizia monumentale»

 «Sono contento che Edam Alexander, il cittadino americano ostaggio dall'ottobre 2023, torni a casa dalla sua famiglia. Questa è una misura presa in buona fede verso gli Stati Uniti e dovuta agli sforzi dei mediatori a mettere fine a questa brutale guerra. Speriamo che sia il primo dei passi finali per finire il conflitto. Attendo quel giorno per celebrare». Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth, ringraziando tutti coloro che hanno reso possibile questa «notizia monumentale».

06:33
06:33
Il punto alle 6.00

Hamas annuncia il rilascio dell’ostaggio israelo-americano Edan Alexander, gesto che Egitto e Qatar definiscono «incoraggiante» verso una tregua. Gli USA propongono un accordo: liberazione di ostaggi, cessate il fuoco di 70 giorni e apertura a un governo tecnico a Gaza con Hamas smilitarizzato.

Donald Trump, atteso a Riad mercoledì, guida l’iniziativa diplomatica con l’inviato Witkoff in trattativa diretta con Hamas. Ma l’IDF bombarda porti yemeniti e tende di sfollati a Gaza, provocando 10 morti.