Relitto al largo di New York, potrebbe essere una parte di una nave del 1821

Il pezzo di un relitto approdato su un'isola al largo di New York dopo la tempesta tropicale Ian l'anno scorso potrebbe appartenere alla SS Savannah, la prima nave ad attraversare l'Atlantico a vapore che due anni dopo l'impresa, nel 1821, si è arenata ed è rimasta fortemente danneggiata. Lo riportano i media americani. Per quasi due secoli esperti ed appassionati hanno cercato il relitto della famosa imbarcazione ma senza risultati.
Il pezzo in questione, di circa 4 metri, è stato avvistato in ottobre al largo di Fire Island, di fronte alla costa meridionale di Long Island. Secondo i ricercatori sarà difficile attribuirlo alla Savannah al 100% ma ci sono alcuni elementi che lo collegano all'imbarcazione.
Innanzitutto i pioli che ne tengono insieme le assi sono compatibili con una nave di circa 30 metri, la lunghezza della Savannah. E poi le punte di ferro che rimandano ad un'imbarcazione costruita attorno al 1818, proprio come la storica nave.
Nel suo ultimo viaggio la Savannah stava trasportando un carico di cotone a New York quando si è arenata al largo di Fire Island. L'equipaggio è riuscito a raggiungere sano e salvo la riva e il carico fu salvato ma la nave non prese più il mare.