Il caso

Respinto il ricorso contro l'accordo tra Regno Unito e Mauritius sulle Chagos

Il premier Keir Starmer può ora formalizzare l'accordo con il collega mauriziano nell'ambito d'una cerimonia in videocollegamento congelata stamattina a causa dell'iniziativa legale
©Thomas Krych
Ats
22.05.2025 14:32

È stato respinto il ricorso dell'ultimo minuto di fronte alla giustizia britannica contro il nuovo accordo sulla restituzione da parte del Regno Unito alle Mauritius dello strategico arcipelago della Chagos. Accordo che il premier Keir Starmer può ora formalizzate con il collega mauriziano nell'ambito d'una cerimonia in videocollegamento congelata stamattina a causa dell'iniziativa legale.

L'Alta Corte di Londra, dopo aver accettato nella notte come ricevibile l'ingiunzione contro l'intesa presentata a nome di due donne originarie delle stesse Chagos, ha infatti respinto le loro argomentazioni nel merito, a conclusione di un'udienza durata un paio d'ore. Dando ragione agli avvocati del governo che difendevano il testo come «un giusto» compromesso necessario «proteggere il popolo britannico e la nostra sicurezza nazionale».

L'accordo prevede il passaggio della sovranità di tutti gli isolotti del remoto arcipelago dell'oceano Indiano alle Mauritius, ma lasciando il controllo de facto di Diego Garcia alla Gran Bretagna grazie a un contratto oneroso d'affitto di 99 anni rinnovabile: isola laddove Londra dispone di una base militare aerea appaltata da decenni agli Usa e considerata cruciale da Washington, ora anche in funzione di contenimento della Cina.