Estero

San Marino è il primo Paese al mondo con un capo di Stato gay

Paolo Rondelli, ex vicepresidente di Arcigay Rimini, è uno dei due nuovi capitani reggenti - Fino al 2004 i rapporti sessuali omosessuali potevano esser puniti con la reclusione
© Facebook
Red. Online
01.04.2022 16:43

La Repubblica di San Marino è, da oggi, il primo Paese al mondo con un capo di Stato appartenente alla comunità LGBT+. Paolo Rondelli, ex vicepresidente di Arcigay Rimini e primo ambasciatore della Repubblica negli Stati Uniti, è infatti uno dei due nuovi capitani reggenti, capi di Stato che non hanno poteri esecutivi e che stanno in carica per sei mesi. Finora, nel mondo, ci sono stati ministri e capi di governo dichiaratamente gay, ma mai capi di Stato. Nel 2004 a San Marino era stato abrogato il reato di omosessualità entrato in vigore negli anni Settanta, che puniva con la reclusione (da 3 mesi a un anno) i rapporti omosessuali. Il suddetto reato, stabilito nel codice penale dell’articolo 274, non è mai stato applicato.