Sanchez ai leader: «Impegnatevi a migliorare la vita della gente»

«Vi chiedo di impegnarvi. Aiutateci a elevare il potere d'acquisto dei lavoratori, a frenare l'emergenza climatica, a rivendicare le norme internazionali e a difendere la democrazia e a lottare contro l'involuzione rappresentata dall'ondata reazionaria che percorre il mondo. In sintesi, aiutateci a dare alla gente una vita migliore». Lo ha detto il premier socialista Pedro Sanchez intervenendo al Forum economico mondiale (WEF) di Davos (GR), immediatamente dopo il discorso di segno opposto del presidente argentino Javier Milei sui presunti pericoli dell'Occidente «per colpa del socialismo».
Il premier spagnolo ha anche fatto appello a porre fine alle guerre in Ucraina e Gaza «dove si sta decidendo la futura stabilità del mondo, mentre parliamo». «Non possiamo sbagliarci come ci siamo sbagliati altrove», ha detto. «Dobbiamo essere coerenti e difendere gli stessi principi e valori dove e quando vengono infranti. Dobbiamo dare impulso al dialogo, allo stato di diritto, alla pace». ha aggiunto.
La seconda sfida globale segnalata da Sanchez è «il buon governo dell'intelligenza artificiale». Da fermo «difensore» del progresso scientifico, ha esortato a «prestare più attenzione alle preoccupazioni dei nostri lavoratori, dei nostri giovani e degli anziani e meno alle promesse vacue di alcuni guru di Silicon Valley, più interessati a conquistare adepti o salire nella lista dei milionari di Forbes che al reale progresso dell'umanità».
«È nostro dovere - ha aggiunto il premier spagnolo - comprendere che non vanno ignorate le preoccupazioni della gente. Che si tratta di un pericolo vero, cui dobbiamo dare una risposta efficace e coordinata».