Europa

Sciopero generale in Belgio, cancellati tutti i voli e bloccato il porto

È stato indetto dai sindacati per protestare sugli accordi raggiunti a Pasqua dal nuovo governo in particolare sulla riforma delle pensioni e dei sussidi di disoccupazione
© Shutterstock
Ats
29.04.2025 17:21

Sciopero nazionale oggi in Belgio, indetto dai sindacati per protestare sugli accordi raggiunti a Pasqua dal nuovo governo in particolare sulla riforma delle pensioni e dei sussidi di disoccupazione.

Sono stati cancellati tutti i voli in partenza o arrivo all'aeroporto di Charleroi, mentre l'aeroporto di Bruxelles Zaventem ha cancellato i voli in partenza e gestito solo metà dei voli in arrivo. Colpito anche il traffico marittimo, con la chiusura del centro di traffico di Zandvliet, che ha reso impossibile l'uscita o l'ingresso nel porto di Anversa.

Sono rimaste dunque bloccate una cinquantina di imbarcazioni marittime e più di 200 imbarcazioni per la navigazione interna. In funzione, riferiscono i media locali, solo sei treni intercity su dieci, mentre tram, metropolitane e autobus delle principali aziende del trasporto pubblico sono stati gravemente colpiti. Cancellati anche alcuni treni Eurostar tra Bruxelles e Parigi.

Il governo guidato dal conservatore fiammingo Bart De Wever, insediatosi a inizio di febbraio, intende abolire i regimi pensionistici speciali e allineare la situazione dei dipendenti pubblici a quella del settore privato, dove l'età pensionabile è attualmente fissata a 66 anni.

I sindacati della polizia e delle ferrovie sono in rivolta, a cui si è unita anche una parte della magistratura che vede questa riforma come «la goccia che fa traboccare il vaso del malcontento» e ne chiede il ritiro.

Quello di oggi è il secondo sciopero generale in Belgio ad aprile e il quarto da inizio anno.