Tensioni

Scontri tra Cambogia e Thailandia, la Cina invita al dialogo

L'auspicio, ha commentato il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun nel briefing quotidiano, «è la gestione appropriata» della crisi in cui Pechino manterrà «una posizione equa e imparziale»
©NARONG SANGNAK
Ats
24.07.2025 09:51

La Cina si è detta «profondamente preoccupata dagli attuali sviluppi» con gli scontri mortali tra militari al confine tra Cambogia e Thailandia, nell'ambito dell'impennata delle tensioni tra i due Paesi legata alle irrisolte dispute territoriali, invitando le parti «ad accomodare le differenze attraverso il dialogo e le consultazioni».

L'auspicio, ha commentato il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun nel briefing quotidiano, «è la gestione appropriata» della crisi in cui Pechino manterrà «una posizione equa e imparziale».

Thailandia e Cambogia sono due Paesi vicini con cui la Cina ha sviluppato i suoi rapporti amichevoli, ha aggiunto Guo, ricordando che entrambe fanno parte dell' Asean, il blocco di 10 nazioni del sudest asiatico.

«Il buon vicinato, l'amicizia e la corretta gestione delle divergenze sono interessi fondamentali e a lungo termine delle parti: siamo profondamente preoccupati per l'attuale sviluppo degli eventi e auspichiamo che possano risolvere adeguatamente le questioni attraverso il dialogo e le consultazioni».

Sulla base degli interessi e delle richieste comuni dei Paesi della regione, la Cina «ha aderito a una posizione equa e imparziale e continuerà a fare il possibile per persuadere e promuovere i colloqui, svolgendo un ruolo costruttivo nel favorire l'allentamento delle tensioni e la de-escalation».