Se un chiosco di tacos riceve la Stella Michelin: «Il segreto? La semplicità»

Un piccolo chiosco di tacos messicano con solo quattro scelte possibili nel menu ha ricevuto la prestigiosa stella della Guida Michelin. Si tratta della Taqueria El Califa de León, situata nel quartiere San Rafael di Città del Messico. Il chiosco è uno dei più piccoli ristoranti ad essere stato recentemente premiato dalla guida gastronomica francese. Nel 2016, il banco dello chef Chan Hon Meng a Singapore è stato il primo locale di street food ad essere riconosciuto dalla mitica «Rossa».
Lo chef Arturo Rivera Martínez, che serve i clienti da almeno 20 anni, ha svelato il segreto del suo successo alla Associated Press: «È la semplicità dei nostri tacos, preparati unicamente con tortillas, salsa piccante rossa o verde. E carne di qualità».
Il chiosco è largo circa 3 metri, esiste dal 1968 ed è noto per il suo taco Gaonera, ispirato al nome del torero messicano Rodolfo Gaona. La taqueria è diventata famosa tra la popolazione anche perché Luis Donaldo Colosio, ex candidato alle presidenziali assassinato il 23 marzo del 1994 durante la campagna elettorale, si recava abitualmente lì a mangiare.
Sul sito della Guida Michelin si legge: «C'è una ragione per cui El Califa de León resiste da più di mezzo secolo. Questa taqueria può sembrare scarna con lo spazio appena sufficiente per una manciata di commensali in piedi al bancone, ma la sua creazione, il taco Gaonera, è eccezionale. Il filetto di manzo tagliato a fettine sottili viene sapientemente cucinato su ordinazione, condito solo con sale e una spruzzata di lime. Nel frattempo, un secondo cuoco prepara delle ottime tortillas di mais. La combinazione che ne risulta è semplice e pura. Le opzioni sul menu sono poche, ma eccellenti, e includono bistec (bistecca di manzo), chuleta (braciola di manzo) e costilla (costoletta di vitello). Con carne e tortillas di questo calibro le due salse fatte in casa quasi non servono». Anche l'impiattamento sembra ben lontano dagli standard della guida francese: il cibo è infatti servito in piatti di plastica, spesso accompagnato da una bibita in lattina.
I costi si aggirano sui cinque dollari per un taco. Comunque un prezzo elevato per cibi di questo tipo, che in genere, in Messico, non superano i 40 pesos (2,40 dollari).
Arturo Rivera Martínez è probabilmente l'unico chef stellato che, quando gli viene chiesto quale bevanda dovrebbe accompagnare i suoi piatti, risponde «una Coca-Cola». El Califa de León è uno dei 18 ristoranti entrati nella prima edizione della Guida Michelin Messico.