.

Sei mesi dall'attacco di Hamas, la BBC tira le somme della guerra

La BBC si chiede oggi quanto sia vicino il raggiungimento di quell'obiettivo
Ats
06.04.2024 14:08

Almeno 33.000 palestinesi uccisi, secondo il ministero della Sanità di Hamas, e circa 13.000 combattenti dell'organizzazione terroristica morti, secondo le Forze di difesa israeliane (Idf). La guerra di Israele nella Striscia di Gaza compie domani 6 mesi. Il 7 ottobre 2023 Hamas uccise circa 1.200 israeliani e prese in ostaggio 253 persone: in risposta, Israele promise di «schiacciare e distruggere» la fazione palestinese. La BBC si chiede oggi quanto sia vicino il raggiungimento di quell'obiettivo.

Gran parte della Striscia è stata distrutta, commenta l'emittente britannica, chiedendosi quanti leader di Hamas siano stati uccisi. Secondo le stime dell'Idf, prima del 7 ottobre Hamas aveva circa 30.000 combattenti a Gaza: molti degli esponenti del gruppo - come il suo leader, Ismail Haniyeh - vivono all'estero, mentre gran parte della sua struttura di leadership militare si trova all'interno della Striscia. In una recente dichiarazione, l'Idf ha affermato di aver ucciso circa 13.000 combattenti di Hamas dall'inizio della guerra: allo stesso tempo, ha pubblicato i nomi di 113 leader dell'organizzazione uccisi, la stragrande maggioranza dei quali nei primi tre mesi di guerra.

In confronto, l'esercito israeliano non ha segnalato l'uccisione di alcun alto dirigente di Hamas a Gaza quest'anno fino a marzo. Il 26 marzo, l'Idf ha dichiarato di aver ucciso Marwan Issa, vice comandante dell'ala militare di Hamas, considerato uno degli uomini più ricercati da Israele: sarebbe il leader più anziano del gruppo ad essere ucciso dall'inizio del conflitto. La Bbc sottolinea di aver trovato anche nomi duplicati nell'elenco, che sono stati sottratti dal totale.

Fuori dai confini della Striscia, il leader politico di Hamas - Saleh al-Arouri - è morto in un'esplosione nel sobborgo meridionale di Dahiyeh a Beirut a gennaio. E Israele è ampiamente considerato responsabile dell'attacco. Tuttavia, secondo gli esperti molti dei leader di spicco del gruppo a Gaza, incluso Yahya Sinwar, sono ancora vivi.

Quanto agli ostaggi, ne sono stati liberati 109 nell'ambito di scambi di prigionieri e tre sono stati tratti in salvo dall'Idf. I corpi di 12 ostaggi sono stati recuperati, incluso uno oggi e quelli di tre uccisi dall'Idf durante una delle loro operazioni. Dei rimanenti ostaggi, secondo Israele 34 sono morti. L'ostaggio vivo più giovane ha 18 anni, quello più anziano ne ha 85. I due ostaggi più giovani presi il 7 ottobre erano Ariel e Kfir, che avevano rispettivamente 4 anni e 9 mesi al momento del rapimento: la loro morte è stata annunciata da Hamas, ma non confermata da Israele.