Cina

Sintetizzato per la prima volta l’amido dalla CO2

Lo studio, condotto dal Tianjin Institute of Industrial Biotechnology dell’Accademia cinese delle scienze, ha realizzato un primato mondiale
©Shutterstock
Ats
24.09.2021 16:41

Gli scienziati cinesi hanno sviluppato un metodo artificiale per sintetizzare l’amido dall’anidride carbonica, segnando un primato mondiale.

Lo studio è stato condotto dal Tianjin Institute of Industrial Biotechnology dell’Accademia cinese delle scienze e pubblicato oggi sulla rivista Science.

In qualità di uno dei componenti principali degli alimenti, l’amido è generalmente prodotto dalle colture attraverso la fotosintesi e questa richiede in natura circa 60 reazioni metaboliche e una complessa regolazione fisiologica.

In passato sono stati condotti diversi studi a livello globale sulla sintesi dell’amido, ma finora i progressi raggiunti sono stati scarsi.

Il team di ricerca ha progettato un pathway per la sintesi artificiale dell’amido che si articola in sole 11 reazioni principali, ottenendo per la prima volta in laboratorio una sintesi completa dall’anidride carbonica alle molecole di amido, ha spiegato Ma Yanhe, direttore generale del Tianjin Institute of Industrial Biotechnology.

La struttura dell’amido sintetico è risultata essere la stessa di quella dell’amido naturale, ha affermato Ma Yanhe, autore dello studio.