Steve Jobs lascia la guida di Apple

Malato di cancro, cede lo scettro a Tim Cook
AtseAnsa
25.08.2011 06:40

NEW YORK - Steve Jobs, il co-fondatore di Apple, si dimette da amministratore delegato del colosso di Cupertino e passa la guida della società al vice Tim Cook. Malato da tempo di una rara forma di cancro al pancreas, Jobs getta la spugna chiudendo un'era per Apple. L'annuncio a sorpresa fa tremare il titolo in Borsa, che arriva a cedere oltre il 7%. Jobs resterà «presidente del Consiglio di amministrazione e dipendente di Apple». Lo storico cambio della guardia si è consumato nelle ultime ore: Jobs ha presentato le dimissioni mercoledì e ha «raccomandato fortemente Tim Cook» per il suo posto, afferma Apple in una nota. Una richiesta accolta dal consiglio di amministrazione, che esprime la propria completa fiducia in Cook. Le dimissioni di Jobs hanno effetto immediato. «Ho sempre detto che se fosse arrivato il giorno in cui non avrei più potuto far fronte ai miei impegni come amministratore delegato di Apple, sarei stato il primo a dirlo. Sfortunatamente quel giorno è arrivato», scrive Jobs nella lettera di dimissioni indirizzata anche alla comunità Apple. La tempistica dell'annuncio è a sorpresa e solleva dubbi sulla salute di Jobs, al quale è stato diagnosticata una rara forma di cancro al pancreas nel 2004 e che è stato sottoposto a un trapianto di fegato due anni fa.