Sviluppato un farmaco in grado di distruggere i tumori

Gli scienziati di uno dei più importanti centri oncologici degli Stati Uniti, il City Hope di Los Angeles, hanno sviluppato un farmaco in grado potenzialmente di distruggere il tumore ma lasciare intatte le altre cellulare. Lo riportano i media americani.
Il farmaco, frutto di venti anni di ricerca, è stato studiato per prendere di mira una proteina presente nella maggior parte dei cancri e che li aiuta a crescere e moltiplicarsi nel corpo, l'antigene nucleare di proliferazione cellulare (PCNA), fino a oggi considerata «non controllabile». La pillola si chiamerà AOH1996, in onore di Anna Olivia Healy, una bambina morta nel 2005 a soli nove anni, per un cancro infantile.
Al momento la pillola è stata testata in laboratorio su 70 diverse cellule tumorali - dal seno, alla prostata, al cervello, alle ovaie - ed è risultata efficace contro tutte. Tuttavia, se pure i risultati iniziali sono promettenti, gli studi sono stati effettuati solo su modelli cellulari e animali, e la prima fase di sperimentazione sugli esseri umani è appena iniziata. I ricercatori sperano che alla fine il farmaco possa essere utilizzato assieme ad altre cure o come unica terapia anti-cancro.