Terremoto di magnitudo 7.5 nel sud del Cile: emessa un'allerta tsunami

Un potente terremoto di magnitudo 7.5 sulla scala Richter è stato avvertito nella regione di Magallanes, nell'estremo sud del Cile al confine con l'Argentina. Lo riferiscono le autorità della Protezione Civile (Senapred) che hanno emesso anche un'allerta per il rischio di uno tsunami.
Secondo informazioni preliminari del Centro sismologico nazionale (Csn), il terremoto ha avuto luogo alle 8:58 e il suo epicentro è stato localizzato 218,1 chilometri a sud di Puerto Williams, a una profondità di 10 chilometri.
Il presidente Gabriel Boric ha invitato la popolazione ad evacuare le zone costiere della regione. «In questo momento è nostro dovere prevenire e obbedire alle autorità, tutte le nostre risorse sono state messe a disposizione delle popolazioni», ha scritto Boric su X.
Evacuazioni anche in Argentina
Un ordine di evacuazione per il rischio tsunami è stato diffuso anche sulla costa meridionale dell'Argentina, nel remoto villaggio di Puerto Almanza.
L'USGS, il centro statunitense per la rilevazione dei terremoti, ha segnalato nelle ultime ore almeno otto scosse di assestamento, tra 4.8 e 5.7 di magnitudo, mentre persiste l'allarme tsunami.
«Agli abitanti della zona di Puerto Almanza, situata a circa 75 chilometri da Ushuaia, sulla costa orientale del Canale di Beagle, viene chiesto di evacuare preventivamente la zona e di spostarsi in zone più elevate e sicure», ha scritto il governo della provincia della Terra del Fuoco sul suo account X.