Sisma

Terremoto in Nepal, continua a salire il numero delle vittime e dei feriti

Colpiti i distretti di Jajarkot e West Rukum — I soccorritori sono ancora impegnati nelle ricerche, soprattutto in alcuni villaggi remoti
© AP Photo
Ats
04.11.2023 08:14

Sale il bilancio delle vittime nel terremoto in Nepal: almeno 157 persone sono rimaste uccise, hanno reso noto oggi i funzionari governativi, mentre le forze della sicurezza stanno assistendo la popolazione nei soccorsi. La forza del sisma di magnitudo 5,6 ha svegliato di soprassalto le famiglie e raso al suolo le case di fango nelle comunità dei distretti occidentali isolati della repubblica himalayana.

Il sisma è stato registrato alle 23.47 ora locale (le 19.02 in Svizzera). «Il bilancio dei morti del terremoto è di 157 persone, 105 a Jajarkot e 52 a Rukum», ha precisato il portavoce della polizia nazionale Kuber Kathayat. Altri 199 sono rimasti feriti nel terremoto, ha aggiunto. Secondo il portavoce del ministero dell'Interno, Narayan Prasad Bhattarai, è improbabile che il bilancio aumenti in modo significativo. «Il primo ministro Pushpa Kamal Dahal ha espresso il suo profondo dolore per la perdita di vite umane nel terremoto di venerdì notte e ha mobilitato tutti gli organismi di sicurezza per il salvataggio e il soccorso immediati», si legge in un post dell'ufficio del premier nepalese su X. «Sono profondamente addolorato per la perdita di vite umane e i danni causati dal terremoto in Nepal. L'India è solidale con il popolo del Nepal ed è pronta a fornire tutta l'assistenza possibile», ha scritto in un messaggio sulle reti sociali il premier indiano Narendra Modi.

I terremoti sono fenomeni frequenti in Nepal, paese che si trova sulla «cresta» dove le placche tettoniche tibetana e indiana si incontrano e ogni secolo si avvicinano di due metri l'una all'altra, provocando una pressione che viene rilasciata sotto forma di sisma. Nel 2015 un terremoto di magnitudo 7,8 e le successive scosse di assestamento hanno ucciso circa 9'000 persone.