USA

Trump diserta il dibattito elettorale con un'intervista «piena di bugie»

Nel botta e risposta con l'ex anchorman di Fox Tucker Carlson, il tycoon definisce i dem «animali selvaggi», suggerendo l'idea che potrebbero farlo uccidere
Red. Online
24.08.2023 11:31

Donald Trump ha disertato ieri sera il primo dibattito tv tra candidati repubblicani alla Casa Bianca organizzato dal partito, cercando di oscurarlo con una sconclusionata intervista trasmessa in streaming nelle stesse ore su X, l'ex Twitter. 

L'intervista di 46 minuti, definita dall’Associated Press «piena di bugie», era stata registrata nei giorni scorsi con l'amico e sostenitore Tucker Carlson, l'anchorman cacciato da Fox, che sta lanciando sulla piattaforma di Elon Musk una propria media company su abbonamento.

Trump ha dichiarato di aver saltato il primo dibattito tra candidati repubblicani in quanto i «sondaggi lo mostrano molto più avanti dei suoi rivali», sostenendo che tutti i candidati, tranne lui, sono «irrilevanti».

Il dialogo è stato caratterizzato da discussioni su teorie del complotto, dal fatto che il molestatore sessuale Jeffrey Epstein sia stato assassinato nella sua cella sino al ruolo delle agenzie federali che limiterebbero la quantità di acqua nelle lavatrici. È stata pure suggerita l’idea secondo cui negli Stati Uniti potrebbe scoppiare una guerra civile.

Nello scambio di battute più provocatorio dell’intervista, Trump ha assecondato l’insinuazione di Carlson, secondo cui gli oppositori politici del tycoon potrebbero arrivare a farlo uccidere.

«Sono animali selvaggi. Sono persone malate. Veramente malate. Ci sono persone fantastiche tra i Democratici, ma ho visto cosa fanno, ho visto fino a che punto possono spingersi», ha dichiarato Trump.

L’ex presidente USA ha inoltre elogiato i suoi sostenitori accusati per la rivolta a Capitol Hill, avvenuta il 6 gennaio del 2021, minimizzando gli atti di violenza avvenuti quel giorno: «I partecipanti hanno detto che è stato il giorno più bello della loro vita. C'era amore in quella folla. C’erano amore e unità. Non ho mai visto un tale spirito, una tale passione e un tale amore. E non ho mai visto, contemporaneamente, in quelle stesse persone, un tale odio per ciò che hanno fatto al nostro Paese».

Trump ha inoltre lanciato attacchi verso alcuni rivali politici, tra cui l’ex governatore dell’Arkansas Asa Hutchinson e l’ex governatore del New Jersey Chris Christie, ha attaccato il «corrotto» Joe Biden, ribadito la tesi delle elezioni truccate e promesso che chiuderà la frontiera col Messico per frenare l'immigrazione.