Mondo
La diretta

Trump: «La mia pazienza con Putin si sta esaurendo velocemente»

Il Cremlino: «La Russia non ha mai minacciato nessuno, è stata l'Europa con la NATO, strumento di scontro, ad avvicinarsi ai nostri confini» – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Trump: «La mia pazienza con Putin si sta esaurendo velocemente»
Red. Online
12.09.2025 06:20
15:57
15:57
Berlino convoca l'ambasciatore russo

«Con i droni russi nello spazio aereo della Nato, Putin agisce in modo pericoloso e inaccettabile. Per questo motivo oggi l'ambasciatore russo è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri». Lo scrive sul social X il ministero degli Esteri tedesco.

Per poi sottolineare: «La Nato è unita nel difendere il nostro territorio e la nostra sicurezza».

15:32
15:32
Trump: «La mia pazienza con Putin si sta esaurendo velocemente»

«La (mia) pazienza con (il presidente russo Vladimir) Putin si sta esaurendo velocemente», ha detto in un'intervista all'emittente televisiva di Los Angeles (California) Fox News il presidente statunitense Donald Trump.

L'inquilino della Casa Bianca ha evocato la possibilità di sanzioni contro le banche e il settore petrolifero russi, senza però impegnarsi in modo categorico.

Nell'intervista, realizzata a New York, il presidente americano ha aggiunto che è necessario convincere anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a porre fine al conflitto in Ucraina, scoppiato nel 2022 con l'invasione russa del paese, affermando: «Ci vogliono due persone per ballare il tango».

15:25
15:25
Il Cremlino: «La Russia non ha mai minacciato nessuno, è stata l'Europa con la NATO ad avvicinarsi ai nostri confini»

«La Russia non ha mai minacciato nessuno. Non minaccia nemmeno i paesi europei. Non è stata la Russia ad avvicinarsi all'Europa con la sua infrastruttura militare. È stata l'Europa, in quanto parte della NATO - che è uno strumento di scontro, non di pace e stabilità - ad avvicinarsi sempre ai nostri confini»: lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ripreso dall'agenzia di stampa statale russa Tass.

15:24
15:24
Russia: preso il controllo del villaggio di Ternove, nella regione ucraina di Dnipropetrovsk

Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo del villaggio di Ternove, nella regione ucraina di Dnipropetrovsk. Lo riporta la Tass. Le dichiarazioni di Mosca non sono al momento verificabili.

15:23
15:23
Droni in Polonia, convocati gli inviati russo e bielorusso

«Abbiamo espresso la nostra posizione in modo molto chiaro anche con la nuova dichiarazione dei 27 sulla violazione intenzionale dello spazio aereo di uno stato membro dell'Ue da parte di droni e il fatto che siamo pienamente solidali con la Polonia. Detto questo, abbiamo anche convocato ieri gli inviati russo e bielorusso in riunioni separate in relazione a questa violazione».

Lo ha detto la portavoce della Commissione Ue per gli affari esteri Anitta Hipper nel briefing con la stampa.

15:23
15:23
Tusk: «Oggi sapremo i prossimi passi della NATO sul fronte Est»

«Sono in contatto con il Segretario Generale della Nato da questa mattina. Sono stato informato che più tardi oggi verremo a conoscenza delle ulteriori azioni che la Nato intende intraprendere riguardo al fianco orientale. Oggi comunicherò i risultati delle nostre azioni». Lo ha dichiarato il primo ministro polacco, Donald Tusk, in una dichiarazione alla stampa.

Nel pomeriggio è stata annunciata una conferenza stampa congiunta del Segretario Generale della Nato Mark Rutte con il Comandante Supremo Alleato Alexus G. Grynkewich.

«La Polonia e il mondo intero - ha aggiunto - sono colpiti dalle crescenti tensioni in questa regione. La guerra con l'Ucraina e l'attacco dei droni allo spazio aereo polacco ci impediscono di pensare e parlare d'altro oggi. Oggi, le questioni più importanti sono la sicurezza nazionale e globale».

15:21
15:21
Il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski è arrivato a Kiev

Il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski è arrivato a Kiev oggi per colloqui sulla sicurezza, pochi giorni dopo che un raid di droni in Polonia ha aumentato le preoccupazioni per le conseguenze dell'invasione russa.

Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiga ha condiviso un'immagine che lo ritrae mentre incontra il suo omologo polacco Radoslaw Sikorski, in una stazione ferroviaria di Kiev.

«Considerando l'escalation del terrore russo contro l'Ucraina e le provocazioni contro la Polonia, restiamo saldamente uniti», ha scritto Sybiga sui social media. «Oggi terremo colloqui sostanziali sulla nostra sicurezza comune, sull'adesione dell'Ucraina all'Ue e alla Nato e sulla pressione su Mosca».

La visita arriva mentre la Russia e il suo alleato chiave, la Bielorussia, entrambi confinanti con la Polonia, hanno iniziato importanti esercitazioni militari congiunte.

Mosca ha negato di aver preso di mira il Paese e ha affermato che non vi erano prove che i droni che hanno sconfinato nello spazio aereo polacco fossero russi. «La notte in cui 19 droni russi hanno attraversato la Polonia, 400 hanno sorvolato l'Ucraina. Non si è trattato di errori», ha affermato Sikorski in un post sui social media.

12:59
12:59
Incendi su una nave e in una stazione di pompaggio a Primorsk

Il governatore della regione di Leningrado, Aleksandr Drozdenko, ha dichiarato che oltre 30 droni ucraini sono stati abbattuti nell'oblast della Russia nord-occidentale e che sono scoppiati incendi su una nave e in una stazione di pompaggio a Primorsk. Lo riporta l'agenzia Interfax.

Drozdenko ha poi annunciato che gli incendi sono stati domati e sostiene che non vi siano rischi di fuoriuscite di petrolio.

11:55
11:55
Accordo sul rinnovo della black list UE per i russi

Accordo in Coreper - la Riunione dei Rappresentanti Permanenti dei 27 Paesi Ue - sul rinnovo delle sanzioni individuali alla Russia nel contesto dell'invasione all'Ucraina. La lista nera, a quanto si apprende, è stata confermata nella sua interezza, senza «rimozioni politiche».

Il rinnovo è semestrale e, a differenza del passato, non annuale.

11:54
11:54
«Una donna è morta nell'attacco di droni ucraini a Belgorod»

Il governatore della regione russa di Belgorod, Viaceslav Gladkov, accusa le forze armate ucraine di aver provocato la morte di una donna in un attacco di droni a Belgorod. Lo riporta l'agenzia Interfax.

11:54
11:54
Gran Bretagna: nuovo pacchetto di sanzioni anti-Mosca

La neo ministra degli Esteri britannica Yvette Cooper, da poco nominata dopo il rimpasto del governo Starmer, è a Kiev per la sua prima visita ufficiale e ha annunciato un nuovo pacchetto di sanzioni anti-Mosca contro 100 entità ed individui per il conflitto in Ucraina.

Nel mirino le forniture militari della Russia e la cosiddetta «flotta ombra» con altre 70 navi che trasportano petrolio e gas aggirando l'embargo imposto dall'Occidente finite nella lista nera di Londra.

«Il Regno Unito non resterà a guardare mentre Putin continua la sua barbara invasione dell'Ucraina. Il suo totale disprezzo per la sovranità è stato dimostrato questa settimana quando ha sconsideratamente inviato droni nello spazio aereo della Nato», ha dichiarato Cooper riferendosi alla violazione dei cieli della Polonia.

E ancora: «La sicurezza della Nato e dell'Ucraina è fondamentale per la sicurezza del Regno Unito». La neo titolare del Foreign Office, che deve incontrare il presidente Volodymyr Zelensky, ha anche annunciato un aumento dei finanziamenti britannici in favore delle infrastrutture energetiche dell'Ucraina colpite dalla guerra.

09:53
09:53
Visita a sorpresa a Kiev per il principe Harry

Il principe Harry del Regno Unito ha fatto una visita a sorpresa nella capitale ucraina, Kiev, secondo quanto dichiarato da un portavoce della famiglia reale. La notizia è riportata da Sky News.

Il duca del Sussex, che ha prestato servizio per 10 anni nell'esercito britannico, ha visitato la città su invito del governo ucraino, per contribuire al recupero del personale militare gravemente ferito nella guerra con la Russia.

Harry si era già recato in Ucraina ad aprile, dove aveva visitato le vittime di guerra nell'ambito del suo lavoro con i veterani feriti.

La visita avviene mentre Russia e Bielorussia hanno avviato venerdì un'importante esercitazione militare congiunta alle porte della Nato, appena due giorni dopo che la Polonia, con il supporto dei suoi alleati Nato, ha abbattuto droni russi nel suo spazio aereo.

09:53
09:53
La Francia convoca l'ambasciatore russo

Il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot ha annunciato la convocazione questa mattina dell'ambasciatore di Mosca a Parigi in relazione all'incursione di droni russi in Polonia.

L'ambasciatore russo «sarà convocato questa mattina - ha detto il ministro Barrot ai microfoni di France Inter -. Gli diremo che non ci lasceremo intimidire».

«Intenzionale o non intenzionale, accidentale o meno, tutto questo è molto grave - ha aggiunto il capo del Quai d'Orsay -, tutto questo è assolutamente inaccettabile. Tutto questo viene ad aggiungersi alle innumerevoli provocazioni di Vladimir Putin».

09:06
09:06
Al via esercitazioni congiunte Russia-Bielorussia

La Russia e il suo alleato chiave, la Bielorussia, hanno avviato esercitazioni militari congiunte, in un contesto di tensioni con i paesi della Nato dopo che la Polonia ha accusato Mosca di aver lanciato droni d'attacco nel suo spazio aereo.

«Le manovre strategiche congiunte degli eserciti russo e bielorusso sono iniziate», ha dichiarato il ministero della Difesa russo in una nota.

07:00
07:00
Mosca: abbattuti 221 droni ucraini durante la notte

La Russia ha annunciato di aver abbattuto 221 droni ucraini durante la notte, in uno degli attacchi più massicci dell'esercito di Kiev in tre anni e mezzo di offensive russe. Di questi droni «intercettati e abbattuti» dalle difese aeree russe, nove si trovavano sulla regione di Mosca e 28 sulla regione in cui si trova la seconda città più grande del Paese, San Pietroburgo (nord-ovest), ha dichiarato il Ministero della Difesa su Telegram, nel giorno in cui Russia e Bielorussia hanno lanciato importanti esercitazioni militari congiunte e due giorni dopo l'ingresso dei droni russi in Polonia.

06:20
06:20
Il punto alle 06.00

Come preannunciato, la Polonia ha chiuso da mezzanotte tutti i valichi di frontiera con la Bielorussia rimasti operativi fino ad ora. Lo ha annunciato il Ministro dell'Interno polacco, Marcin Kierwinski, al valico di frontiera di Terespol, l'unico ancora operativo, citato dalla Tass. «A mezzanotte abbiamo chiuso il traffico al confine con la Bielorussia. Questo è legato alle esercitazioni militari Zapad-2025», ha dichiarato il ministro durante una conferenza stampa trasmessa dal canale televisivo TVP Info. «Il traffico riprenderà, ma solo quando saremo certi che la sicurezza dei polacchi sarà garantita. Dal punto di vista economico, ci impegneremo a riaprire il confine il prima possibile», ha aggiunto.

Il 9 settembre, il primo ministro polacco Donald Tusk ha annunciato che il confine con la Bielorussia sarebbe stato chiuso durante la notte del 12 settembre a causa dell'inizio delle esercitazioni congiunte russo-bielorusse denominate Zapad-2025. Il giorno successivo, Kierwinski ha firmato l'ordinanza in questione, che stabilisce che la misura si applica sia alle persone che ai veicoli, inclusi camion e treni merci, in viaggio da e per il Paese, e rimarrà in vigore «fino a nuovo avviso». Il ministero degli Esteri bielorusso ha condannato la decisione di Varsavia, definendola infondata e rivolta contro la gente comune.

Un massiccio attacco ucraino con droni ha colpito nella notte Smolensk e una località vicino Mosca. Lo riporta Ukrainska Pravda citando il governatore della regione di Smolensk Vasily Anokhin e testimoni oculari su Telegram e vari media russi. L'attacco, ripreso in un video pubblicato sui social, avrebbe colpito le strutture della compagnia petrolifera russa Lukoil.

«Attualmente, i sistemi di difesa aerea del Ministero della Difesa russo sono operativi per respingere l'attacco aereo delle Forze Armate dell'Ucraina», ha detto Anokhin. Sono visibili lampi nel cielo sopra Smolensk, in Russia. Testimoni oculari hanno anche pubblicato filmati di esplosioni e incendi. Il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin ha dichiarato che le difese aeree russe hanno abbattuto sette droni diretti verso Mosca. Ha aggiunto che i servizi di emergenza sono al lavoro sul luogo colpito.