Mondo
La diretta
Il presidente americano ha detto che ci saranno sanzioni se Mosca non accetterà il cessate il fuoco - «Ma sembrano essere piuttosto bravi a evitarle, sono tipi astuti» - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

19:48
19:48
«Non più valida la moratoria sui missili a medio-corto raggio»
La Russia non si ritiene più obbligata a rispettare una moratoria sul dispiegamento di missili a corto e medio raggio dopo il ritiro degli Usa dal relativo trattato Inf, deciso nel 2019 dal presidente Donald Trump durante il suo primo mandato.
Lo ha detto il ministero degli Esteri, citato dalla Tass.
Sarà la leadership russa, aggiunge il ministero, a decidere le "misure di risposta", cioè lo schieramento eventuale di missili, sulla base "della portata dello schieramento di missili americani e di altri Paesi occidentali" e della "situazione nel campo della sicurezza internazionale e della stabilità strategica".
17:26
17:26
Zelensky al fronte a Kharkiv
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso noto su X di aver visitato le truppe ucraine al fronte vicino a Vovchansk, nella regione di Kharkiv, e ha affermato che «le truppe ucraine hanno visto mercenari stranieri provenienti da Cina, Tagikistan, Uzbekistan, Pakistan e da Paesi africani prendere parte alla battaglia al fianco della Russia. Risponderemo».
«Abbiamo parlato con i comandanti della situazione in prima linea, della difesa di Vovchansk e delle dinamiche delle battaglie. Abbiamo anche affrontato le questioni relative all'approvvigionamento dei droni», ha precisato.
13:48
13:48
Attacco russo nella regione di Zaporizhzhia, due morti
Due persone sono morte oggi in seguito ad un attacco aereo russo nella regione di Zaporizhzhia, nell'Ucraina sud-orientale: lo ha reso noto il capo dell'Amministrazione militare regionale, Ivan Fedorov, come riporta Ukrinform.
L'attacco ha colpito la comunità di Hulyaipil, ha precisato Fedorov, aggiungendo che le vittime sono una donna di 65 anni e un uomo di 62 anni.
13:13
13:13
Nella notte attaccata base aerea russa in Crimea
Una unità speciale del Servizio di sicurezza ucraino (Sbu) ha attaccato la notte scorsa una base aerea chiave dell'Aeronautica militare russa nella Crimea occupata, danneggiando un deposito di armi e almeno cinque aerei, riporta RBC-Ucraina.
I droni dell'Unità speciale centrale A dello Sbu hanno attaccato l'aeroporto militare di Saki, una base strategica per le operazioni dell'aviazione russa nel Mar Nero.
Otre al deposito di armi danneggiato, un caccia Su-30SM è stato distrutto e un altro dello stesso tipo ha subito danni, così come tre bombardieri Su-24.
12:50
12:50
Attacchi russi sull'Ucraina, uccisi sette civili
Almeno sette civili sono stati uccisi e altri 13 sono rimasti feriti in seguito agli attacchi russi contro l'Ucraina nella giornata di ieri: lo hanno reso noto oggi le autorità regionali, come riporta il Kyiv Independent.
Nella regione di Zaporizhzhia sono morte tre persone nella comunità di Stepnohirsk, mentre nella regione di Kherson hanno perso la vita due civili e altri due sono stati uccisi nella regione di Donetsk.
12:13
12:13
Pausa dalla guerra per bambini ucraini impegnati in un camp della Croce Rossa
Trentacinque bambini e ragazzi ucraini, di età compresa tra cinque e quindici anni, hanno trascorso due settimane a San Gallo, per riprendersi dalle sofferenze della guerra nel loro Paese. Il soggiorno è stato gestito dalla Croce Rossa Svizzera (CRS).
I partecipanti al «Red Cross Summer Camp» erano accompagnati da dodici madri e tre assistenti, ha comunicato la CRS, che ha organizzato il soggiorno in collaborazione con l'ambasciata ucraina in Svizzera e il Cantone di San Gallo.
Obiettivo del campo estivo era offrire un periodo di spensieratezza e stabilità a bambini traumatizzati, molti dei quali hanno perso i padri, che erano membri della polizia nazionale ucraina, morti, feriti o rapiti durante il conflitto.
Le attività del campo includevano gite, come una navigazione nella riserva naturale del Vecchio Reno e un'escursione sull'Hoher Kasten, nelle Alpi appenzellesi, corsi di pronto soccorso e incontri con le unità cinofile della polizia locale.
Tre psicologhe ucraine hanno fornito supporto psicosociale quotidiano per aiutare i bambini a elaborare i traumi. Nonostante il breve periodo non possa guarire completamente le ferite, i partecipanti hanno mostrato segni di miglioramento, riuscendo a dormire meglio e a ritrovare momenti di gioia, ha precisato la CRS. Anche le madri hanno avuto diritto a un po' di calma e serenità, notando un cambiamento positivo nei loro figli.
Il campo si è concluso ieri: il gruppo è ripartito stamane per l'Ucraina.
Un'iniziativa analoga era stata organizzata per la prima volta lo scorso anno a Sciaffusa.
11:33
11:33
Cremlino, su nucleare bisogna parlare con cautela
«Mosca tratta con cautela le dichiarazioni legate alle questioni nucleari e ritiene che tutti debbano essere prudenti su questo tema». Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Ria Novosti, in merito all'annuncio del presidente Usa Donald Trump sull'invio di due sottomarini nucleari in aree «più vicine» alla Russia.
«In generale, naturalmente, non vorremmo in alcun modo entrare in tale polemica e non vorremmo commentarla in alcun modo», ha detto Peskov, citato da Interfax, in merito alla decisione annunciata da Trump in seguito a un duro scambio polemico via social con l'ex presidente russo Dmitry Medvedev.
«La Russia presta molta attenzione al tema della non proliferazione nucleare e riteniamo che tutti debbano essere molto cauti con la retorica nucleare», ha aggiunto il portavoce del presidente Vladimir Putin, osservando che comunque «i sottomarini americani sono già in servizio operativo, è un processo costante».
«In una guerra nucleare - ha detto ancora Peskov - non può esserci un vincitore. Questo è probabilmente il postulato principale da cui partiamo. Non riteniamo che ora si stia parlando di qualche tipo di escalation».
11:24
11:24
Kiev, un missile ipersonico e 162 droni russi
Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte scorsa e questa mattina con un missile ipersonico aria-aria X-47 M2 Kinzhal e 162 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev.
Secondo i dati preliminari, le difese aeree ucraine hanno abbattuto o neutralizzato con sistemi di guerra elettronica 161 velivoli senza pilota nemici su tutto il territorio. I rottami dei droni distrutti sono caduti in nove località nelle regioni di Odessa e Kiev.
11:02
11:02
I sottomarini Usa si trovano nella regione
Donald Trump ha affermato che i sottomarini nucleari Usa «sono nella regione», due giorni dopo aver annunciato che il Pentagono li stava posizionando vicino alla Russia. Lo scrive il giornale politico The Hill.
«Ho già rilasciato una dichiarazione e la risposta è che sono nella regione, sì, dove devono essere», ha detto Trump ai media mentre tornava a Washington quando gli è stato chiesto se i sottomarini fossero già stati schierati.
Il presidente statunitense aveva annunciato venerdì il posizionamento dei sottomarini in «regioni appropriate» vicino alla Russia dopo le «dichiarazioni altamente provocatorie» dell'ex presidente russo Dmitry Medvedev.
10:12
10:12
Zelensky: «I russi ci stanno semplicemente uccidendo tutti»
«La Russia sta dando la caccia ai civili lungo tutto il fronte. Uccidendo persone. Uccidendo bambini. Attacchi deliberati (con droni, ndr) Fpv contro i soccorritori e i medici che intervengono in soccorso dopo gli attacchi: tutto questo è tipico di ogni città o comunità raggiunta dai droni russi. L'esercito russo sta semplicemente uccidendo tutti gli esseri viventi». Lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
«Il mondo ha abbastanza potere per fermare tutto questo e proteggere le persone. Contiamo sulla forte decisione degli Stati Uniti, dell'Europa e del mondo di imporre sanzioni secondarie sul commercio energetico russo e sul settore bancario di Mosca - si legge ancora nel messaggio -. L'Ucraina si aspetta l'attuazione di tutti gli accordi sulla protezione rafforzata concordati con i suoi partner. Ogni giorno di ritardo porta alla perdita del nostro popolo».
09:11
09:11
Allarme aereo in Ucraina, segnalati missili ipersonici
L'Aeronautica militare ucraina ha segnalato il lancio da parte della Russia di missili ipersonici Kinzhal diretti verso città del Paese, riporta Ukrainska Pravda: poco prima era scattato un allarme aereo in tutta l'Ucraina.
L'Aeronautica segnalato un «obiettivo ad alta velocità» nella regione di Chernihiv in direzione della regione di Kiev, nonché un Kinzhal in direzione di Zhytomyr e della regione di Khmelnytskyi.
Poco dopo, è stato segnalato un «obiettivo ad alta velocità nella regione di Sumy proveniente dalla regione (russa) di Kursk» e un «obiettivo ad alta velocità nella regione di Kiev in direzione della regione di Zhytomyr».
06:44
06:44
Droni ucraini su Volgograd, colpita la stazione dei treni
Treni fermi questa mattina alla stazione russa di Volgograd, colpita nella notte da un attacco ucraino con droni. Lo riferisce la Tass.
«Le difese aeree hanno respinto un massiccio attacco di droni nella regione meridionale russa di Volgograd», ha dichiarato il governatore Andrey Bocharov citato dall'agenzia di Stato. «Non ci sono state vittime».
Alcuni droni sono caduti nei campi, provocando qualche fuoco di sterpaglia, ma un incendio di maggiori proporzioni si è sviluppato alla stazione ferroviaria di Archeda, nella città di Frolovo. Le finestre degli edifici residenziali vicini sono andate in frantumi, ma l'infrastruttura passeggeri della stazione è rimasta intatta, afferma la Tass. La caduta di detriti di droni ha causato ritardi e cancellazioni dei treni nella regione. La direzione regionale delle Ferrovie Russe fanno sapere che si sta facendo tutto il possibile per ripristinare il traffico ferroviario il prima possibile.
06:24
06:24
Attacchi ripetuti di droni russi su Odessa
La città di Odessa è stata bersagliata nella notte da diversi raid russi con droni. Lo ha riferito il sindaco Gennady Trukhanov, citato da Ukrainska Pravda, precisando che le prime esplosioni si sono udite intorno alle 2 ora locale (l'1 in Italia).
Alle 1:30 era stato dichiarato lo stato di allerta aerea a Odessa e nella regione per le avvisaglie dell'arrivo dell'attacco. Verso le 2 le prime esplosioni e l'esortazione ai residenti di mettersi al riparo. Alle 2:30, l'aeronautica militare ha segnalato un nuovo raid di Uav provenienti dal Mar Nero in direzione della regione di Odessa. Poco prima delle 4 (le 3 in Italia) è stata revocata l'allerta.
06:23
06:23
Witkoff a Mosca mercoledì o giovedì
L'inviato Usa Steve Witkoff sarà a Mosca a metà settimana, mercoledì o giovedì: lo ha detto Donald Trump ai reporter prima di partire dal suo resort a Bedminster per la Casa Bianca.
06:01
06:01
Trump ribadisce sanzioni se Russia non rispetta l'ultimatum
Se arriva la scadenza e la Russia non accetta il cessate il fuoco, ha detto, «ci saranno sanzioni». «Ma sembrano essere piuttosto bravi a evitarle. Sapete, sono tipi astuti, e sono piuttosto bravi a evitare le sanzioni, quindi vedremo cosa succederà», ha aggiunto.
05:59
05:59
Il punto alle 06.00
Nelle ultime ore il conflitto in Ucraina ha registrato nuovi sviluppi su più fronti. Nella regione di Zaporizhzhia, tre persone – due uomini di 50 e 40 anni e una donna di 58 – sono rimaste uccise e diverse abitazioni sono state distrutte a Stepnohirsk, colpita per un’intera giornata dalle truppe russe. Attacchi sono stati segnalati anche a Balakliya, nell’oblast di Charkiv, dove un drone russo ha provocato la morte di una persona e gravi danni a case private, e a Mykolaiv, nel sud del Paese, dove un raid missilistico ha ferito almeno sette persone e distrutto numerosi edifici residenziali.
Sul piano politico e militare, il presidente Volodymyr Zelensky ha nominato il tenente generale Anatolij Kryvonozhko nuovo comandante delle Forze aeree ucraine, evidenziando il rafforzamento della componente aerea con l’arrivo dei Mirage e l’incremento della flotta di F-16, in un’ottica di integrazione con le capacità della NATO. Parallelamente, Kiev sta lavorando all’organizzazione di un nuovo incontro negoziale con la Russia a Istanbul, con particolare attenzione alla prosecuzione dello scambio di prigionieri di guerra.
Intanto, un’inchiesta anticorruzione condotta dagli organismi Nabu e Sapo ha portato all’arresto di un deputato della Rada, Oleksii Kuznetsov, dell’ex governatore di Lugansk Serhii Haidai e di alti ufficiali della Guardia nazionale, accusati di aver intascato tangenti fino al 30% sugli appalti per droni e apparecchiature per la guerra elettronica. Zelensky ha ribadito la linea della “tolleranza zero” e la necessità di garantire l’indipendenza delle autorità anticorruzione.
Anche sul territorio russo si registrano attacchi: a Sochi, un raid con droni ucraini ha provocato un incendio in un deposito petrolifero della Rosneft, vicino all’aeroporto Adler, costringendo per alcune ore alla sospensione dei voli e causando più di venti esplosioni udite nella notte.