Mondo
La diretta
Il tycoon ha pure fatto sapere che la telefonata con il leader di Kiev Zelensky è stata «molto buona» - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

16:48
16:48
Dopo il raid a Sumy 20mila persone senza luce e gas
Mosca ha colpito gli impianti energetici e del gas nella regione di Sumy. Circa 20 mila persone in 147 insediamenti sono senza luce e gas. Lo afferma il capo dell'Amministrazione statale regionale di Sumy, Oleg Grigorov, come riporta Rbc Ukraina.
14:56
14:56
«L'interazione nel quadro dei Brics non è mai stata e non sarà mai rivolta contro alcun paese terzo»
«L'interazione nel quadro dei Brics non è mai stata e non sarà mai rivolta contro alcun paese terzo»: così il Cremlino ha commentato le parole con cui il presidente Usa Donald Trump ha ventilato la possibilità di dazi aggiuntivi del 10% ai Paesi a suo dire «allineati» al gruppo di cui fanno parte, tra gli altri, Cina, India, Brasile e Russia. Lo riporta l'agenzia Interfax.
«Abbiamo effettivamente assistito a dichiarazioni di questo tipo da parte del presidente Trump, ma è molto importante sottolineare qui che l'unicità di un'associazione come i Brics è che si tratta di un'associazione di paesi che condividono approcci comuni, una visione del mondo comune su come realizzare la cooperazione basata sui propri interessi», ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov. «Questa interazione nel quadro dei Brics non è mai stata e non sarà mai rivolta contro alcun paese terzo», ha concluso.
13:07
13:07
Mosca: primo villaggio occupato nella regione di Dnipropetrovsk
Il ministero della Difesa russo ha affermato che in Ucraina nelle ultime 24 ore le truppe di Mosca hanno conquistato un altro insediamento nella regione di Sumy e uno, il primo, in quella di Dnipropetrovsk. Si tratta rispettivamente dei villaggi di Bessalovka e di Dachnoye.
La regione di Dnipropetrovsk si trova ad ovest di quella di Donetsk e non fa parte delle quattro rivendicate dalla Russia (Lugansk, Zaporizhzhia, Kherson e la stessa Donetsk).
Il ministero della Difesa russo, citato dalla Tass, ha detto che il villaggio di Dachnoye è stato conquistato da unità del gruppo militare Centro. Le truppe russe, aggiunge, continuano ad avanzare nella regione «spingendo il nemico fuori dalle aree popolate e dalle sue fortificazioni» e «facendo prigionieri soldati ucraini».
11:43
11:43
Putin rimuove il ministro dei Trasporti Starovoit dopo 14 mesi
Il presidente russo Vladimir Putin ha rimosso dalle sue funzioni dopo 14 mesi il ministro dei Trasporti, Roman Starovoit. Lo ha annunciato il Cremlino sul suo canale Telegram senza fornire le motivazioni della decisione. Il vice ministro Andrei Nikitin è stato nominato ministro ad interim in attesa dell'approvazione della Duma ed è stato ricevuto dallo stesso Putin.
«Spero che lei userà la energia, conoscenza e le capacità organizzative per risolvere le più importanti questioni in questo settore», ha detto Putin al nuovo ministro, sottolineando che quello dei trasporti è «uno dei campi fondamentali di attività nel Paese».
Roman Starovoit, che ha 52 anni, era diventato ministro dei Trasporti nel maggio del 2024. Precedentemente era stato per cinque anni governatore della regione di Kursk, che poi a partire dall'agosto dell'anno scorso è stata parzialmente invasa dalle truppe ucraine.
10:44
10:44
«In una settimana pioggia di bombe e droni sull'Ucraina»
«In totale, la scorsa settimana sono stati impiegati circa 1'270 droni, 39 missili e quasi mille KAB (le bombe aeree guidate, ndr)». Lo afferma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram, dopo un nuovo attacco nella notte «con 101 droni, la stragrande maggioranza dei quali erano 'shahed' russo-iraniani».
«Ci auguriamo vivamente - afferma il leader ucraino - che i nostri partner rispettino tutti gli accordi presi. La difesa aerea è fondamentale per la protezione della vita. Stiamo già implementando con grande dinamicità gli accordi sugli investimenti nella nostra produzione di armi, in particolare di tutti i tipi di droni».
06:59
06:59
Mosca: «Abbattuti 91 droni ucraini nella notte»
La notte scorsa le difese aeree russe hanno distrutto o intercettato 91 droni ucraini in 13 regioni, la Repubblica di Crimea e il Mar Nero. Lo riporta la Tass, citando una nota del ministero della Difesa russo.
«Nella notte scorsa, le forze di difesa aerea in servizio hanno distrutto o intercettato 91 droni ucraini, di cui 20 nella regione di Belgorod, 14 nella regione di Kursk, nove nella regione di Lipetsk, otto ciascuna nelle regioni di Bryansk, Mosca e Voronezh, sette nel Mar Nero, tre ciascuna nelle regioni di Novgorod, Tver, Tambov e Leningrado, due nella regione di Orël e uno ciascuno nella regione di Vladimir, nella regione di Krasnodar e nella Repubblica di Crimea».
06:40
06:40
Il punto alle 6
«Sto aiutando l'Ucraina. La sto aiutando molto». Lo ha detto Donald Trump ribadendo che se fosse stato presidente non ci sarebbe stata una guerra. La telefonata con Volodymyr Zelensky «è stata molto buona. Sono deluso da Putin», ha aggiunto.