Mondo
La diretta
La prima sessione tra delegazioni russa e ucraina è terminata dopo quasi due ore di discussioni – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

14:44
14:44
Von der Leyen: «Lavoriamo a una prossima serie di sanzioni»
«Gli oratori che mi hanno preceduto hanno descritto le montagne russe degli ultimi giorni. Per essere chiari: vogliamo la pace. E stiamo lavorando a una prossima serie di sanzioni. Gli elementi principali di questo pacchetto saranno, ad esempio: il divieto di accesso a Nord Stream; ulteriori elenchi della flotta ombra; un tetto massimo di prezzo più basso per il greggio; e più sanzioni sul settore finanziario russo». Lo ha annunciato Ursula von der Leyen alla sessione plenaria del vertice della Cpe.
«Il solo fatto di essere seduti qui oggi, insieme a te, Volodymyr, è la prova della nostra ferrea unità. Per tre lunghi anni abbiamo dimostrato la nostra unità, la nostra determinazione e una cooperazione sempre maggiore, per difendere la sovranità dell'Ucraina, per trovare un percorso verso una soluzione di pace e forti garanzie di sicurezza per l'Ucraina», ha sottolineato von der Leyen.
«Per tutto il percorso la maggior parte dei membri del Cpe ha appoggiato le dure sanzioni contro la Russia. Queste sanzioni stanno colpendo. Le entrate russe da petrolio e gas sono diminuite di quasi l'80% rispetto a prima della guerra. Il deficit della Russia è alle stelle. I tassi di interesse sono proibitivi. L'inflazione è in aumento, ben oltre il 10%. E siamo pronti a fare di più per portare il Presidente Putin al tavolo dei negoziati», ha concluso.Vertice
14:38
14:38
Kiev: «Mosca ci chiede di cedere i territori ucraini prima della tregua»
Mosca chiede a Kiev di cedere territori ucraini prima del cessate il fuoco: lo afferma un responsabile ucraino all'Afp al termine dei colloqui a Istanbul.
14:32
14:32
Concluso dopo quasi 2 ore l'incontro tra Russia e Ucraina
La prima sessione tra delegazioni russa e ucraina è terminata dopo quasi due ore di discussioni, secondo l'agenzia russa Ria Novosti, che cita una fonte nel ministero degli Esteri russo.
14:31
14:31
Kiev: «Mosca avanza richieste inaccettabili»
L'Ucraina afferma che la Russia avanza «richieste inaccettabili» per far fallire i colloqui: lo afferma una fonte diplomatica di Kiev all'Afp.
13:58
13:58
Keller-Sutter: «Kiev sembra pronta a sedersi al tavolo delle trattative»
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter spera in colloqui per la pace fra Ucraina e Russia. Kiev sembra pronta a sedersi al tavolo delle trattative, ha detto al suo arrivo al vertice della Comunità politica europea (CPE) a Tirana.
«Vedremo se si arriverà a una soluzione o no», ha affermato riferendosi agli incontri di Istanbul fra Mosca e Kiev. La situazione sembra però abbastanza tesa. Domenica - quando la presidente sarà a Roma per l'intronizzazione del Papa - «forse ci sarà più chiarezza», ha sottolineato.
Keller-Sutter rappresenta la Svizzera nella capitale albanese per il vertice europeo. Qui incontrerà «quasi tutti». Un colloquio più lungo è previsto che la premier danese Mette Frederiksen. Copenaghen prenderà in luglio la presidenza della Consiglio dell'Unione europea per sei mesi.
All'incontro di Tirana sono stati invitati 47 fra capi di governo e di Stato, così come le istituzioni europee.
13:57
13:57
«Un vertice Putin-Trump è necessario ma va preparato»
Un vertice tra i presidenti americano Donald Trump e russo Vladimir Putin sarebbe «necessario», ma prima occorre effettuare la preparazione adeguata. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Ria Novosti.
13:47
13:47
Zelensky: «La delegazione russa a Istanbul? Di basso livello, non può decidere»
«Potete vedere la delegazione russa che è arrivata in Turchia è di basso livello, non credo possa decidere. La nostra priorità è un cessate il fuoco pieno e incondizionato. E non credo che la delegazione russa che oggi è in Turchia possa concordarlo».
Lo ha detto Volodymyr Zelensky al vertice di Tirana. «Il mondo dovrà rispondere, la sua reazione dovrà essere forte, con incluse nuove sanzioni», ha sottolineato.
13:11
13:11
Al via a Istanbul l'incontro tra ucraini e russi
È cominciato l'incontro tra le delegazioni ucraina e russa a Istanbul. Lo scrive Sky News.
13:08
13:08
Kiev: «Nessun legame con i negoziati del 2022»
Il capo dell'ufficio del presidente dell'Ucraina, Andriy Yermak ha affermato su X che i russi stanno cercando di legare gli attuali negoziati a quelli del 2022 «ma l'unica cosa che lega i negoziati è la città di Istanbul e niente di più».
Yermak ha chiarito che l'attuale processo negoziale si inserisce in un contesto completamente diverso e che l'Ucraina non permetterà un ritorno alle condizioni e alle narrazioni dell'inizio di una guerra su vasta scala.
12:01
12:01
Medinsky incontra i delegati americani prima dell'incontro con quelli ucraini
Vladimir Medinsky, il capo della delegazione russa giunta a Istanbul per negoziare con funzionari dell'Ucraina, ha incontrato rappresentanti degli Stati Uniti, prima dell'incontro diretto con la delegazione di Kiev, presso il palazzo Dolmabahce, che dovrebbe iniziare a breve. Lo riferisce la stampa turca.
Il segretario di Stato, Marco Rubio, il rappresentante speciale per l'Ucraina, Keith Kellogg, e l'ambasciatore statunitense ad Ankara, Tom Barrack, fanno parte della delegazione americana a Istanbul, che ha avuto colloqui in mattinata con gli ucraini.
11:19
11:19
Von der Leyen: «Dobbiamo aumentare la pressione verso Putin con più sanzioni»
«Zelensky era pronto a incontrare Putin, ma lui no. E ciò mostra che noi dobbiamo aumentare la pressione, con più sanzioni» nei confronti di Mosca. «Noi vogliamo la pace, e per questo dobbiamo aumentare le sanzioni». Lo ha detto la presidente della Commissione Ursula von der Leyen a margine del vertice della Comunità politica europea (CPE).
Il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer ha da parte sua affermato: «Credo che quello che abbiamo visto ieri e durante la notte sia l'ennesima prova che Putin non fa sul serio riguardo alla pace». «Sta tergiversando, ed è per questo che oggi è un'opportunità davvero importante per lavorare con i colleghi per assicurarci che siamo assolutamente uniti».
10:55
10:55
Trump: «Vediamo cosa succede a Istanbul»
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che tornerà a Washington dopo aver concluso il suo tour nel Golfo. "Vediamo cosa succede tra Russia e Ucraina", ha detto, riferendosi ai colloqui Russia-Ucraina che si stanno svolgendo a Istanbul, come riporta Reuters sul sito.
10:45
10:45
Kiev insiste: «La priorità nei colloqui è una tregua incondizionata»
La priorità dell'Ucraina nei colloqui con la Russia è il «cessate il fuoco incondizionato»: lo afferma il capo dell'ufficio del presidente ucraino, Andriy Yermak presente all'incontro con gli Usa e la Turchia, che precede i colloqui diretti con i russi.
10:34
10:34
Trump: «Voglio incontrare Putin il prima possibile»
Il presidente Donald Trump afferma di voler incontrare Putin «non appena possibile». Trump è oggi ad Abu Dhabi nell'ambito del suo tour nei paesi del Golfo.
10:31
10:31
Pechino: «I negoziati tra Russia e Ucraina portino a un accordo equo»
La Cina auspica che i colloqui in Turchia tra Russia e Ucraina, i primi diretti in oltre tre anni, possano portare a un accordo equo e duraturo.
«La nostra posizione sulla crisi è sempre stata coerente e chiara - ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, nel briefing quotidiano -. Noi sosteniamo tutti gli sforzi dedicati alla pace e ci auguriamo che le parti interessate proseguano il dialogo e i negoziati per un accordo di pace equo, duraturo e vincolante, accettabile per tutti». L'auspicio, inoltre, è che «tutte le parti interessate mantengano i loro impegni per arrivare a una risoluzione politica della crisi».
09:56
09:56
I negoziati diretti tra Ucraina e Russia cominceranno «a breve»
Si è appena concluso a Istanbul un incontro tra alti funzionari ucraini e rappresentanti di Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania. L'incontro, riporta il Guardian, precede i negoziati diretti tra ucraini e russi che cominceranno a breve.
09:40
09:40
«Raid russo alla vigilia dei colloqui, un morto nel Kharkiv»
Alla vigilia dei colloqui a Istanbul tra ucraini e russi, stamattina un attacco con droni russi ha colpito Kupyansk, nel Kharkhiv provocando un morto e quattro feriti. Lo riferisce il presidente della regione Oleg Sinegubov su Telegram.
«Il nemico ha attaccato la città di Kupyansk intorno alle 8 del mattino. Una donna di 55 anni è stata uccisa. Altri quattro uomini - di 58, 49, 40 e 53 anni - sono rimasti feriti», spiega Sinegubov.
06:33
06:33
Oggi a Istanbul sull'Ucraina «incontri in diversi formati»
Il ministero degli Esteri turco ha fatto sapere in una nota che gli incontri sull'Ucraina si terranno oggi in diversi formati.
Ieri sera il ministro Hakan Fidan ha visto la delegazione russa guidata da Vladimir Medinskiy, giunta a Istanbul per colloqui con i funzionari dell'Ucraina, presso il palazzo Dolmabahce.
Al termine, ha detto che oggi a Istanbul ci saranno incontri trilaterali tra turchi, ucraini e russi da una parte, e turchi, americani e ucraini dall'altra. «Si terrà un altro ciclo di incontri in diversi formati - ha precisato -. All'ordine del giorno sono previsti negoziati trilaterali tra Stati Uniti, Ucraina e Turchia e Federazione Russa, Ucraina e Turchia. Non è ancora certo - ha aggiunto - se si terrà un incontro nel formato quadrilaterale (Stati Uniti, Russia, Ucraina e Turchia)».
06:22
06:22
Il punto alle 6.00
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato che il presidente russo Vladimir Putin deve «pagare il prezzo per il suo rifiuto di fare la pace» con l'Ucraina, in vista del vertice della Comunità politica europea in Albania. «La tattica di Putin di tergiversare e temporeggiare, mentre continua a uccidere e a causare spargimenti di sangue in tutta l'Ucraina, è intollerabile», ha affermato Starmer in una dichiarazione prima del vertice, che si terrà il giorno in cui dovrebbero svolgersi in Turchia i colloqui tra funzionari russi e ucraini.