Mondo
La diretta

Lavrov: «Il vertice tra Putin e Zelensky non è ancora in programma»

Il ministro degli Esteri ha dichiarato che il presidente russo è disponibile a tale incontro non appena l'agenda sarà finalizzata – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Lavrov: «Il vertice tra Putin e Zelensky non è ancora in programma»
Red. Online
22.08.2025 06:31
14:48
14:48
Allerta aerea a Kiev durante la visita di Rutte

A Kiev è stato avvertito un segnale di allarme per attacchi aerei durante la visita del segretario generale della Nato Mark Rutte.

14:27
14:27
Rutte a sorpresa a Kiev per incontrare a Zelensky

Il segretario generale della Nato è a Kiev in una visita a sorpresa. Mark Rutte ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky.

14:07
14:07
Lavrov: «Il vertice tra Putin e Zelensky non è ancora in programma»

Un vertice fra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky non è ancora in programma, ma il presidente russo è disponibile a un tale incontro non appena l'agenda sarà stata finalizzata. Lo ha detto il ministro degli Esteri Serghei Lavrov citato dalla Tass.

Lavrov ha anche detto che nell'incontro di lunedì a Washington tra Zelensky e Donald Trump, il presidente ucraino ha respinto tutte le proposte di quello americano per una soluzione del conflitto.

11:35
11:35
Raid ucraino su un oleodotto ungherese: «Ci vogliono trascinare in guerra»

«Un altro attacco alla sicurezza energetica del nostro Paese, un altro tentativo di trascinarci in guerra». Così il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto, ha denunciato un nuovo attacco ucraino della scorsa notte contro una stazione di pompaggio dell'oleodotto Druzhba (Amicizia), che porta petrolio russo in Ungheria e Slovacchia. Il raid è stato rivendicato dalle forze di Kiev, secondo quanto scrive sul suo sito l'agenzia Reuters.

«Nella notte - scrive Szijjarto su Facebook - abbiamo ricevuto la notizia che l'oleodotto dell'Amicizia, al confine tra Russia e Bielorussia, è stato ripetutamente attaccato, per la terza volta in breve tempo. Il trasporto di petrolio greggio in Ungheria è stato fermato di nuovo!». «Non funzionerà, continueremo a sostenere gli sforzi per la pace e tutelare i nostri interessi nazionali con tutte le nostre forze!», aggiunge il capo della diplomazia di Budapest.

In una lettera citata dall'agenzia russa Tass, lo stesso Szijjarto e il ministro degli Esteri slovacco, Juraj Blanar, hanno chiesto alla Commissione europea di fare pressioni su Kiev perché metta fine a questi attacchi. «Senza questo oleodotto le forniture (energetiche) sicure ai nostri Paesi sono semplicemente impossibili», affermano i due ministri.

07:31
07:31
Mosca: «Intercettati 54 droni ucraini sulle regioni russe»

Mosca afferma che le forze di difesa aerea hanno distrutto e intercettato stanotte 54 droni ucraini sul territorio russo. Lo rende noto l'agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa di Mosca.

06:31
06:31
Il punto alle 6:00

La direttrice dell'Intelligence nazionale dell'amministrazione Trump, Tulsi Gabbard, ha ordinato alla comunità d'intelligence statunitense di interrompere la condivisione di informazioni sui colloqui di pace in corso tra Russia e Ucraina con i cosiddetti paesi 'Five eyes'. Lo riporta Cbs News.

Fonti d'intelligence Usa hanno riferito alla testata giornalistica che Gabbard ha firmato una direttiva che vieta la condivisione di informazioni con l'alleanza che comprende Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda. La direttiva limita la distribuzione di informazioni di intelligence a quelle già rese pubbliche e compartimenta le informazioni sui colloqui di pace all'interno delle agenzie da cui provengono, secondo Cbs News. La direttiva non vieta la condivisione di informazioni ottenute tramite mezzi diplomatici né influisce sulla condivisione di informazioni sulla pianificazione militare statunitense, compresi gli aiuti all'Ucraina.