Diplomazia
UE-Unione Africana: «Più cooperazione sui migranti e gli accordi di rimpatrio»
«Affronteremo il tema dell’immigrazione e della mobilità, nel rispetto delle competenze nazionali, con un approccio integrato, esauriente, equilibrato»: è quanto si legge nel capitolo alla migrazione contenuto nella dichiarazione finale del summit

© Shutterstock
«Affronteremo il tema dell’immigrazione e della mobilità, nel rispetto delle competenze nazionali, con un approccio integrato, esauriente, equilibrato»: è quanto si legge nel capitolo alla migrazione contenuto nella dichiarazione finale del summit UE-Unione Africana.
Le conclusioni prevedono «più cooperazione nella prevenzione dell’immigrazione irregolare, nel contrasto ai trafficanti, nel miglioramento di accordi concreti sui rimpatri, inclusi quelli volontari»:
«Noi lavoreremo con uno spirito di responsabilità e impegno, nel pieno rispetto dei diritti fondamentali», si legge nella dichiarazione finale che «corridoi per le opportunità di migranti regolari» e un «rafforzamento del sistema di asilo».